• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Festival: a Ravello musica e danza, da Wagner al ’68 
CRONACA
30 aprile 2018
Festival: a Ravello musica e danza, da Wagner al ’68 
Redazione

Ravello – Fedele nel segno di Wagner, rivoluzionario per omaggiare il ’68, e anche molto jazz: sara’ cosi’ la 66esima edizione del Festival di Ravello, ventisei appuntamenti dal 30 giugno al 25 agosto, direttori artistici Alessio Vlad (musica), Maria Pia De Vito (jazz con nomi come Paolo Fresu e Ivan Lins), Laura Valente (danza, tendenze, formazione, mostre e nuovi linguaggi) che porta in costiera Wayne McGregor, Alessandra Ferri e la Zakharova. Apertura sul Belvedere di Villa Rufolo con ‘Tristano e Isotta’ (”affermiamo una volta in piu’ vocazione originaria del festival”, dice Vlad) affidato a Esa Pekka Salonen e alla Philharmonia Orchestra di Londra; con lo stesso brano chiuderanno la Deutsche Oper di Berlino e Donald Runnicles. Ritorneranno Valery Gergiev con la Mariinsky Orchestra (21 agosto) e Alexander Lonquich con l’Orchestra Nazionale dei Conservatori italiani (25 luglio). In cartellone anche l’Orchestre Philharmonique de Radio France diretta da Myung-Whun Chung, (14 luglio)e dalla Francia arrivera’ anche Je’re’mie Rhorer con ‘Le Cercle de l’Harmonie’ (22 luglio); doppio appuntamento (18 e 19 agosto), per la Budapest Festival Orchestra e per la bacchetta di Ivan Fischer. L’Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi sara’ protagonista del Concerto all’Alba (11 agosto): sul podio, dagli Usa, Ryan McAdams. Tornano anche i Concerti di Mezzanotte con i pianisti Andrea Lucchesini, Sun Hee You, Varvara, Bertrand Chamayou e Federico Colli (5, 9, 13, 16 e 23 agosto). Per la sezione jazz ‘Roots and wings’, ‘focus sulle voci maschili’ annuncia de Vito: ecco Ivan Lins (10 luglio), icona della musica popular brasileira, con gli InventaRio e ancora Tigran Hamasyan (15 luglio), il pianista armeno Kurt Elling (18 luglio). Il 21 luglio serata dedicata alla ECM con ‘Four Quartets’ musiche di Stefano Battaglia (al piano) su testi di T.S. Eliot interpretati da Theo Bleckmann, Michele Rabbia alle percussioni. Il pianista Django Bates rileggera’ Charlie Parker e il 30 luglio Paolo Fresu incontrera’ la Corsica. Chiusura affidata a Bill Frisell. Dopo 50 anni lo spirito del 68 invadera’, danzando, Ravello:”e a quello spirito fatto di simboli e icone, figli legittimi e non e’ dedicata questa sezione” spiega Laura Valente. Primo appuntamento con Bill T. Jones, per l’ impegno civile incoronato dal Times come ‘uno dei tesori insostituibili d’America’. Il grande coreografo firma una creazione originale che coinvolgera’ anche i giovani danzatori campani del progetto di formazione Abballamm’! (4 luglio). Il 5 luglio happening – See me, feel me – in luoghi diffusi e due nuove coreografie di ricerca commissionate dal festival: apre il napoletano Antonello Tudisco (Act of mercy) per finire con Peggy Untitles 2013-2018, tributo a Peggy Guggenheim, con la coreografia di Michela Barasciutti. Il 7 luglio arriva il coreografo principale del Royal Ballet, Wayne McGregor, con artisti ospiti quali Alessandra Ferri, Federico Bonelli, Herman Cornejo. Il 13 luglio in scena la ‘Giselle’ rivisitata dalla coreografa sudafricana Dada Masilo, Il 29 luglio attesa la stella del balletto romantico Svetlana Zakharova, in ‘Russian code’. Si chiude con Rudy&Isadora, omaggio a Rudolf Nureyev, protagonisti i Solisti del Teatro alla Scala introdotti da una coreografia originale di Luna Cenere (Natural gravitation), nuda in scena, dedicata a Isadora Duncan. ”Il festival di Ravello e’ un nostro orgoglio, e’ uno dei grandi eventi culturali italiani- ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca presentando il cartellone con il presidente della Fondazione Sebastiano Maffettone e i direttori – la qualita’ degli appuntamenti e’ straordinaria e negli ultimi anni sempre maggiore e’ l’apertura alle realta’ giovanili e sperimentali. Sostenere questi progetti e’ una scelta politica precisa”.

Tags:

concerto festival RAVELLO
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X