Portici – Si inaugura domani venerdi’ 1 giugno alle ore 20.30 ReS (Resonant String Shell), manufatto in legno pensato come una vera e propria macchina scenica per lo spettacolo e la musica da camera all’aperto, arredato e illuminato, realizzato con materiali economici e tecniche elementari e per sua natura sostenibile che trova collocazione nell’area della Pallacorda nella Reggia di Portici. La struttura lignea larga 10 metri, alta 5 mt e profonda 5mt e’ stata costruita da docenti e studenti del Dipartimento di Architettura (DIARC) e Dipartimento di Ingegneria (DIST) dell’Universita’ degli Studi di Napoli ‘Federico II’. Il progetto e’ di Gridshell.it e Villa Pennisi in Musica ed e’ stato ‘adottato’ da TheSignEvent, rientra nell’ambito del progetto Architettura, musica & design – Il Festival delle arti nel sito borbonico che prevede eventi culturali fino a dicembre nella Reggia. A seguito della realizzazione di ReS, venerdi’ 1 giugno dalle 15.00 alle 19.00 nella Sala Cinese della Reggia nell’ambito di Architettura Musica & Design si terra’ il convegno ‘Le Strutture Effimere e trasformazione della citta” nel quale si affronteranno le tematiche legate al manufatto ligneo e alla progettazione espositiva. A tenere a battesimo ReS domani sera alle 20.30 sara’ il concerto de ‘La Nuova Orchestra Scarlatti’ con Echi di Napoli (Romeo Barbaro – voce popolare e tammorra Naomi Rivieccio – soprano Gaetano Russo – clarinetto) il 2 giugno sara’ la volta del Sestetto Stradivari con Brahms & Beer (David Romano e Marle’ne Prodigo – violini Raffaele Mallozzi e David Bursack – viole Diego Romano e Sara Gentile – violoncelli) il 3 giugno si esibira’ il maestro Michele Campanella in Trio (Michele Campanella – pianoforte David Romano – violino Diego Romano – violoncello). Ingresso libero.
CULTURA
31 maggio 2018
ReS, la macchina scenica ospita la Nuova Orchestra Scarlatti alla Reggia di Portici