• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
“Campagna abbonamenti al via ma è ancora caos Codice etico: primi problemi per i club di A”
SPORT
10 luglio 2018
“Campagna abbonamenti al via ma è ancora caos Codice etico: primi problemi per i club di A”
michele imparato

“I club di tutta Italia stanno lanciando in questi giorni la campagna abbonamenti, ma sono pochissime le società, anche tra quelle di serie A, che sembrano essere in regola con la pubblicazione del Codice Etico di Comportamento del Tifoso, nonostante sia invece obbligatorio presentarlo al sostenitore della squadra al momento della sottoscrizione dell’abbonamento o dell’acquisto del biglietto”. Ad accendere le luci su questa nuova impasse del mondo del calcio è A.N.DE.S, l’associazione nazionale delegati alla sicurezza, tramite il socio Fabrizio Ciuffreda, delegato alla sicurezza della Reggiana Calcio e avvocato estensore del Codice Etico.Il Codice Etico di Comportamento del Tifoso, da non confondere con il Codice Etico ex Legge 231/01, come noto è l’accordo di natura civilistica tra la società ed il tifoso che permetterà ai club di contrastare i comportamenti lesivi dell’immagine della società e comunque non graditi, con la previsione di provvedimenti inibitori di accesso all’impianto sportivo della società.“La campagna abbonamenti – prosegue Ciuffreda – sta partendo in questi giorni e tantissimi club sembrano in difficoltà. Il protocollo d’intesa sottoscritto nel 2017 e la conseguente modifica all’art.12, comma 10, del codice di Giustizia Sportiva, impongono a tutte le società sportive professionistiche di dotarsi di un Codice Etico di Comportamento del Tifoso e di divulgarne il contenuto così da renderlo conoscibile agli acquirenti del titolo d’accesso per lo stadio. Mettere il tifoso a conoscenza delle condizioni e regole contrattuali previste dal Codice Etico e dal regolamento d’uso dello stadio è condizione imprescindibile per la corretta applicazione del meccanismo del gradimento. L’accettazione avviene implicitamente con l’acquisto del titolo d’accesso all’impianto sportivo, sia esso biglietto o abbonamento, ammesso però che il Codice etico sia pubblicato sul sito internet delle società sportiva e presente nei punti vendita in cui vengono acquistati i titoli d’accesso. Al momento, l’assenza di pubblicazione e divulgazione impediscono l’applicazione del Codice Etico che rischia perciò di restare lettera morta”.

Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X