• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Natale a Pietrarsa, oltre 40 mila presenze. L’evento si concluderà venerdì 21 dicembre
CULTURA
19 dicembre 2018
Natale a Pietrarsa, oltre 40 mila presenze. L’evento si concluderà venerdì 21 dicembre
Redazione

Oltre 40 mila presenze per la prima edizione dei Mercatini di Natale al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Premiata, dunque, la formula dei mercatini che per la prima volta in Italia hanno varcato i cancelli di un polo museale, coniugando storia, cultura e tradizioni delle feste natalizie.L’evento, che ha preso il via lo scorso 2 dicembre, si concluderà venerdì 21 con una cerimonia di chiusura che sarà ricca di appuntamenti e sorprese: parate, musical, spettacoli itineranti e animazione per grandi e piccini. In serata, va in scena “Il viaggio… di Natale” tra le storiche locomotive. Uno spettacolo che fonde l’arte della danza con la magia delle feste a cura della prestigiosa Accademia dello Spettacolo di Portici. Per finire, fuochi d’artificio e spettacoli pirotecnici con l’imponente statua di Ferdinando II e il paesaggio mozzafiato del Golfo di Napoli sullo sfondo. E nell’affascinante cornice dei viali del Museo, le caratteristiche casette in legno con artigianato di qualità, sapori e profumi dell’area food con le eccellenze dell’enogastronomia campana.La manifestazione, patrocinata dal Consiglio Regionale della Campania e dai comuni di Portici e Napoli, è stata promossa da Gianmauro Sannino e Simone Canzano, insieme al direttore del Museo, Oreste Orvitti.

San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X