Sono sempre più numerosi i dispositivi che utilizzano il formato HDMI per la connessione audio/video a TV, monitor e videoproiettori. Oltre ai PC ci sono console da gioco (Playstation, Xbox, Nintendo), player DVD e Blu-Ray, decoder (Sky e Mediaset) e dispositivi per lo streaming video (Chromecast, Fire Tv Stick, TV box Android, AppleTV).
La soluzione quando si hanno a disposizione poche porte e tanti dispositivi da collegare, sono gli switch HDMI come l’HA-H07 di Aukey dotato di 5 ingressi ed un’uscita.
Nella confezione di vendita in cartone ecologico sono presenti, oltre lo switch, l’alimentatore da 5 V, un telecomando, il manuale d’uso e il certificato di garanzia.
L’HA-H07 si presenta come una scatola in metallo di colore nero, compatta (150 x 65 x 25 mm) e leggera (130 g). Sulla faccia superiore è ben visibile il logo del produttore, mentre su quella inferiore sono presenti i marchi delle certificazioni CE e FC, e, ai quattro angoli, dei piedini in gomma. Lungo il bordo, frontalmente, sono allineati, da sinistra a destra, l’indicatore di infrarossi per il telecomando, i cinque led degli input HDMI (L1, L2, L3, L4, L5), il pulsante di selezione manuale e la spia dell’alimentazione; sul retro, le 5 porte d’ingresso HDMI e quella dell’alimentazione; a destra, la porta di uscita HDMI.
Minimal il telecomando, che, piccolo e sottile, ha, sulla faccia superiore, cinque pulsanti per selezionare l’apparecchio da visualizzare, su quella inferiore lo slot per la batteria CR2025 (in dotazione).
Immediato e semplice l’utilizzo dell’HA-H07. Bisognerà dapprima collegare i vari cavi HDMI (non inclusi) ai dispositivi, quindi l’alimentatore alla presa di corrente. A quel punto, con l’indicatore di alimentazione che si sarà illuminato di rosso, sarà possibile passare da una sorgente all’altra, premendo il pulsante di selezione manuale presente sullo switch oppure usando il telecomando.
Come abbiamo avuto modo di verificare nel corso della nostra prova, l’HA-H07, che supporta risoluzioni Full-HD, [email protected] e 3D, svolge egregiamente il proprio lavoro. Non abbiamo riscontrato alcun ritardo nel passaggio da una porta all’altra. Il segnale non ha perso mai qualità e il funzionamento è rimasto perfetto anche utilizzando un cavo lungo 15 metri.
È possibile acquistare lo switch di Aukey su Amazon a 25,99 euro, una cifra, che, a nostro avviso, vale assolutamente la pena spendere se si ha bisogno di moltiplicare le porte di TV e monitor.
Gennaro Annunziata