• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Resort in Sardegna con i soldi di Scanzano. Chiesti 77 anni di carcere
CASTELLAMMARE, CRONACA
16 febbraio 2019
Castellammare. Resort in Sardegna con i soldi di Scanzano. Chiesti 77 anni di carcere
michele imparato

Un villaggio turistico in Sardegna realizzato con i soldi dei D’Alessandro e dei Casalesi, con la complicità di alcuni politici. Questa la tesi dell’accusa che nella giornata di ieri ha chiesto 77 anni di carcere per 12 imputati. Il pm del Tribunale di Cagliari, Emanuele Secci, ha invocato 5 anni di carcere anche per l’europarlamentare di Forza Italia Salvatore Cicu, l’ex sindaco di Sestu Luciano Taccori e l’allora consigliere comunale Paolo Cau e ha chiesto di non procedere per il consigliere regionale della Campania Luciano Passariello e altri due imputati (Rosa Fontana e Salvatore Venturino). Le pene più pesanti, 8 anni di reclusione a testa, sono state invocate per Nicola Fontana, Alessandro Falco, Bartolomeo Piccolo e Antonino Di Martino. Sei anni invece per Gilda Piccolo, Alessandra Coronella, Rosa Garofalo, Angela Miccio e Luisa Di Martino. L’accusa per tutti è quella di aver favorito il riciclaggio dei soldi sporchi dei clan di Castellammare di Stabia e di Casal di Principe, che investirono nell’acquisto di un terreno sul quale poi fu realizzato il villaggio turistico S’Incantu.

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X