• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Risanamento del Sarno, Costa: «Al via gli interventi urgenti»
CRONACA
3 ottobre 2019
Risanamento del Sarno, Costa: «Al via gli interventi urgenti»
Redazione

Avviati gli interventi urgenti sul risanamento del fiume Sarno. In piena attività di ricognizione condotta dai tecnici e dalle forze dell’ordine sul territorio del bacino fluviale, l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale ha attivato la prima lista di opere per la risoluzione delle problematiche di carattere idraulico ed igienico-sanitario-ambientali. Azioni programmate nell’ambito del Master Plan Bacino fiume Sarno, voluto dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa. “Siamo appena all’inizio di questo percorso – spiega il ministro Costa -, è nostra intenzione proseguire in tempi brevi con gli altri punti del Master Plan, senza fare sconti a nessuno. Il risanamento del fiume Sarno non deve conoscere deroghe”. Tra gli interventi in fase di attuazione, dopo la rimozione dei rifiuti all’interno del Fosso Imperatore nel Comune di San Valentino Torio, è di queste ore il risanamento nelle aree del Comune di San Marzano sul Sarno.

Si tratta della rimozione dei rifiuti di natura antropica, di concerto con la Regione Campania, all’interno dell’Alveo Comune Nocerino, a ridosso della sezione di deflusso del ponte di Via Marconi nel Comune di San Marzano sul Sarno. “Avviati i lavori di rimozione, da un’analisi preliminare il materiale risulta costituito da vegetazione mista a rifiuti di natura plastica (bottiglie, polistirolo e copertoni d’auto). Agli impianti di smaltimento è stato già trasportato il primo cassone, dal peso di circa 11.000kg, mentre a breve si prepara a partire un nuovo carico. Interventi necessari, mirati soprattutto alla rimozione e al conferimento in discarica di plastica e altri materiali che generano gravi problematiche ambientali, sociali e contribuiscono ad elevare il rischio idraulico, in quanto le sezioni di deflusso degli attraversamenti risultano occluse dalla presenza dei rifiuti. Prossimo obiettivo – aggiunge il ministro -, è la riduzione e l’interruzione dei flussi di contaminazione nei corsi d’acqua. Attraverso l’attività di censimento e monitoraggio costante degli scarichi, con il supporto delle Forze dell’Ordine, si provvederà alla repressione dei troppi illeciti ad opera di privati ed aziende”.

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
CRONACA
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
metropolisweb 
7 febbraio 2023
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, a Napoli l'Amministrazione comunale e la Città metropolitana promuovono una speciale proiezi...
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
CRONACA
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Tentano un furto in una scuola ma all'arrivo della vigilanza privata fuggono via. L'episodio è accaduto la scorsa notte a Ercolano. Un grupp...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ischia. È nata poco dopo le 7 e mezza su una nave in navigazione da Ischia per Pozzuoli: è questa la storia della piccola Luisa venuta alla luce stama...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.