• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
L’Italia alza la ‘manita’, il Liechtenstein atterra
SPORT
16 ottobre 2019
L’Italia alza la ‘manita’, il Liechtenstein atterra
Redazione

L’Itali non si ferma più e fa la voce grossa anche a pancia piena, con la qualificazione alla fase finale di Euro 2020 in saccoccia già da sabato scorso. Cambia l’ordine degli addendi, ma il prodotto non cambia e così il ct Roberto Mancini eguaglia il record di Vittorio Pozzo, con 9 successi in altrettante partite (8 ufficiali più un’amichevole). Un talismano in vista di appuntamento più probanti. Mancini cambia (quasi) tutto e fa esordire il ‘napoletano’ Giovanni Di Lorenzo: è la 19/a new-entry in azzurro da quando sulla panchina c’è il ct di Jesi. In tutto i cambi, rispetto alla sfida-qualificazione contro la Grecia di sabato, sono 10. Unico superstite dell’Olimpico è Verratti che indossa la fascia di capitano. La serata è tipicamente autunnale e l’Italia impiega poco a capire che, se non affronterà la partita con la giusta attenzione, rischia di veder interrompere il filotto di 7 euro-vittorie consecutive. Non è un caso che il Liechtenstein sia reduce da due 1-1, rispettivamente con Armenia e Grecia. La squadra del Principato pigia subito sull’acceleratore e non passa solo perché Sirigu dopo meno di 1′ è già reattivo e chiude alla grande su Salanovic. Sulla ribattuta salva Mancini. Sull’azione successiva l’Italia è già in vantaggio con Bernardeschi, che bissa il successo personale dopo quello contro la Grecia. Lo juventino raccoglie un cross di Biraghi e firma l’1-0 con un ‘rigore in movimento’. Il Lichtenstein è abituato a giocare in apnea e reagisce con il solito Salanovic, sul quale neutralizza ancora Sirigu al 5′. Il possesso-palla dell’Italia è sull’80%, i padroni di casa arretrano e sperano nella ripartenza giusta. Gli azzurri (stasera in maglia bianca, ndr) attaccano spesso a pieno organico, cercano spazio sulle fasce, Biraghi combina bene con Grifo sulla sinistra, mentre dalla parte opposta Di Lorenzo non è da meno. Zaniolo al 21′ impegna il portiere, mentre al 29′ spara alto. Una punizione di Bernardeschi (parata) al 40′ chiude il tempo. Nella ripresa l’Italia parte in attacco, ma è il Liechtenstein dopo 20′ a creare l’unica, vera occasione, ancora con Salanovic, che impegna Sirigu con un tiro a effetto che il portiere azzurro devia in angolo con un gran balzo. L’Italia mette in cassaforte il risultato al 25′ grazie a Belotti, che raccoglie di testa un angolo di Bernadeschi con traiettoria a uscire e insacca il 2-0. Mancini inserisce anche Tonali, classe 2000, 20/o esordiente della sua gestione, qualche minuto prima era toccato a El Shaarawy, che non giocava in azzurro dalla gestione Ventura. L’ex romanista fa subito centro, su servizio di Cristante, dopo che Romagnoli aveva calato il tris di testa. Nel finale c’è tempo per la cinquina di Belotti, che firma la doppietta personale, di testa. La ‘manita’ azzurra è servita.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X