• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Quando Young Signorino uccise l’indie rock
M|MHZ
16 ottobre 2019
Quando Young Signorino uccise l’indie rock
Rocco Traisci

di Rocco Traisci

Avevo scritto una cosa bugiardissima e ottusa, di cui mi sono subito pentito perché nascondeva la vera verità. E cioè che – nel buio recesso della mia mente – il mini live (5 brani) dello scorso 23 agosto di questo eccentrico ragazzino di Cesena mi è piaciuto assai. Per vivacità, immagine, presenza scenica. In mezzo a quel po pò di mammasantissimi (Morgan, Vinicio, Neri Marcorè, Raiz), il personaggio più discusso della nascente scena trap spaccò la penultima notte dello Sponz (lo scorso 23 agosto) con una vampata di sano surrealismo contemporaneo. Il suo linguaggio fuori gara è un colto riferimento al cut-up, ma soprattutto è un canto senza lagne, zuccheri filati e finali stucchevoli a vocale aperta (meee, teee, beee). Un approccio che oltrepassa il concetto di pop music, lo dileggia e se ne serve. Tutto il peggio che si è detto, scritto e pensato di lui è “venuto alla carne”, come direbbe Cioran. E Young Signorino m’ha fatto, mi ha rapito, mi ha messo alle corde. E’ la verità. Paolo Caputo (in arte YS), appena ventenne ma già orlato di famigerata stampa maudit, schiaffeggia l’artiglieria pesante dell’indie rock con un’attitudine controrivoluzionaria verso il palco, il pubblico e l’ascolto. Le sue hit hanno titoli allarmanti (Dolce Droga, La Danza dell’Ambulanza, Coma Lover), le esibizioni dal vivo destano scandalo e antipatie, aprono polemiche e rivolte social da parte dei genitori ma il suo “nulla cosmico” parla ‘dentro’ e non ‘intorno’ al mondo degli adolescenti. Il che non rassicura, sia chiaro, ma – a livello culturale – apre insolite tecniche di scrittura creativa. Non so se si tratti di un cantante, un filosofo, uno scemo di guerra o fenomeno da showbiz ma ciò che ho adesso tra le mani è un meraviglioso rompicapo: l’homme approximatif di Tristan Tzara, i ritratti meccanici di Picabia, le provocazioni di Marilyn Manson e il no-future di Sid Vicious danno luogo a una minacciosa e solitaria irruzione situazionista. Eppure chi l’avrebbe mai detto – nonostante l’iniziale e perdurante pregiudizio – che un millenials tatuato sulla faccia mi costringesse a profanare il cadavere del dadaismo?I nervi del mio disinteresse si sono contorti nel sarcasmo più becero e reazionario, fino allo sfinimento e alla definitiva resa dei conti. Era dai tempi dei Gronge che il sangue non ribolliva così denso di macerazioni. Tra le paludi del vallone Sponz ho sentito persino l’urticante prurito dell’acne giovanile. Purtroppo o fortunatamente erano solo zanzare.

Tags:

dadaismo indierock trap tristantzara Young Signorino
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
SPORT
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
Michele Imparato 
20 giugno 2025
La prima operazione di Lovisa dopo il rinnovo è stata la scelta di Ignazio Abate. L’ex Ternana è il nuovo allenatore della Juve Stabia. Abate è stato ...
this is a test
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X