• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Musei: il Louvre lancia la colletta per acquistare Apollo di Pompei
CULTURA
5 novembre 2019
Musei: il Louvre lancia la colletta per acquistare Apollo di Pompei
Redazione

PARIGI – Il Museo del Louvre ha avviato oggi una vasta campagna di sottoscrizione pubblica per acquistare una preziosa statua di Apollo rinvenuta sotto le ceneri di Pompei. Intitolata ‘Tous mécènes’, ‘tutti mecenati’, si tratta della decima raccolta fondi organizzata annualmente dal museo parigino. Il Louvre potrà acquisire la statua pompeiana se riuscirà a raccogliere i 6,7 milioni di euro richiesti dai proprietari. Oltre metà della somma (3,5 milioni di euro) viene già garantita dalla Società degli Amici del Louvre.

L’appello alle donazioni punta a raccogliere altri 800.000 euro, detraibili dalle tasse, entro il 28 febbraio. Negli ultimi cento anni, la statua del secondo o primo secondo prima di Cristo è stata nelle mani di privati. Il presidente del Louvre, Jean-Luc Martinez, dice di averla “individuata qualche anno fa, abbiamo cominciato a trattare con i proprietari”. “I bronzi greci o romani – ha aggiunto – sono rari, perché venivano fusi per recuperare il metallo. Al Louvre, ne conserviamo soltanto due di dimensioni analoghe, e ce ne sono solo una quindicina nel mondo”. Le sottoscrizioni pubbliche hanno già permesso al museo parigino di acquisire pezzi di grande pregio come le Tre Grazie di Lucas Cranach.

Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X