• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Il cinese che dona mascherine: “Lascio le buste nelle cassette postali”
CRONACA
28 marzo 2020
Il cinese che dona mascherine: “Lascio le buste nelle cassette postali”
Salvatore Piro

«Vivo in Italia con la mia famiglia da molto tempo, Pompei è diventata la nostra seconda casa. Io, mia moglie e i bambini siamo innamorati di questa terra. Che è multietnica e ora, come la nostra Cina, sconvolta dal Coronavirus. Anche noi cinesi siamo parte dell’Italia, il virus è il nemico comune di tutta l’umanità. E’ per questo che regalo mascherine ai pompeiani. Le lascio nella cassetta della posta». Lorenzo Weng è nato a Wenzhou, la città d’origine dei cinesi d’Italia. Si trova a sud della provincia dello Zhejiang, da dove provengono il 90% delle comunità di immigrati cinesi in Italia e in Europa. Pure Lorenzo, circa dieci anni fa, ha fatto la stessa scelta di molti connazionali.E’ partito per l’Italia con sua moglie, Na Li, e ha deciso di restarci per sempre. Insieme, Lorenzo e Na Li hanno costruito la loro famiglia a Pompei, aprendo un fornitissimo bazar in via Nolana. Il suo nome è “Happy Shopping” e prima della pandemia faceva affari. Poi è arrivato il maledetto virus e Lorenzo ha abbassato la serranda. Il negozio è chiuso dal 26 febbraio, perchè il cinese che adesso dona mascherine ai pompeiani ha voluto anticipare il “lockdown”.Lorenzo lo ha fatto come gesto di «consapevolezza sociale» e di solidarietà per quella che lui stesso definisce «la mia seconda città Natale». Quella Pompei che lo ha accolto, insieme alla moglie Na Li, e dove oggi è ben voluto da tutti. La Cina sembra aver sconfitto il Coronavirus. L’Italia, invece, resta in quarantena e prega. Ma in periferia, a Pompei, i cittadini sono disarmati. In molti nemmeno hanno una banale mascherina anti-contagio. E allora, da due giorni, Lorenzo le produce con della stoffa bianca e le consegna. Si mette in auto, un vecchio furgone “Wagon” grigio, raggiunge i palazzi che sono fuori città. Infine lascia una busta delle lettere nella cassetta per la posta. Dentro la busta ci sono almeno due mascherine. Fuori, invece, è scritto un messaggio arcobaleno di speranza: “Andrà Tutto Bene. #Forza Italia #Forza Cina. Un semplice gesto, un semplice aiuto. Mascherine gratis”. L’inno alla solidarietà è completato da uno schizzo che raffigura due mani. Una è tricolore, l’altra ha invece il rosso accesso e le cinque stelle gialle della Repubblica Popolare. Sono mani che si stringono, idealmente, nell’attesa che prima o poi tutto passi. Finita la missione, Lorenzo torna a casa. Ma ad accoglierlo non c’è la moglie. La sua Na Li, prima della pandemia, era volata a Wenzhou con la figlioletta di tre anni per festeggiare il capodanno cinese. Subito dopo, Na Li ha però trovato il blocco dei voli.

Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X