• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Contrabbando di Cialis e sigarette sulla nave della Marina, sei arresti
CRONACA
11 maggio 2020
Contrabbando di Cialis e sigarette sulla nave della Marina, sei arresti
Redazione

“Attenzione contiene amianto, respirare polvere di amianto è pericoloso”: era la dicitura incollata sui bustoni neri all’interno dei quali c’erano oltre sette quintali di sigarette di contrabbando provenienti dalla Libia. Bustoni caricati di notte su nave Caprera, della Marina Militare italiana e per un certo periodo, nell’estate del 2018, ormeggiata a Tripoli per garantire supporto alle autorità straniere per fronteggiare il flusso migratorio verso l’Italia. Assieme alle sigarette di marca straniera c’erano alcuni flaconi di Cialis, farmaco usato per curare le disfunzioni erettili. Sono sei i provvedimenti cautelari eseguiti oggi dagli uomini della Guardia di finanza di Brindisi. Le misure restrittive riguardano cinque appartenenti alla Marina militare e un ufficiale libico.

I carichi “illegali” sarebbero stati destinati ad altri militari, estranei ai fatti in quanto acquirenti. L’unico arrestato portato in carcere è Marco Corbisiero, di Torino e residente a Taranto, che ha rivestito il ruolo di ufficiale tecnico della Marina e che è indagato anche per aver cercato di comprare il silenzio di altri colleghi, per evitare una denuncia. Gli arrestati posti ai domiciliari sono Mohamed Hamza Ben Abulad, di Tripoli, Roberto Castiglione di Taranto, Antonio Filogamo di Villaricca, Antonio Mosca di Mesagne (Brindisi). Per Mario Ortelli di Napoli, è stato disposto l’obbligo di dimora. Castiglione, Filogamo e Mosca sono membri dell’equipaggio di Nave Caprera. Le misure cautelari sono state disposte dal gip del Tribunale di Brindisi Vittorio Testi, su richiesta dei pm Giuseppe De Nozza e Alfredo Manca, coordinati dal procuratore aggiunto Antonio Negro.

Ha contribuito all’inchiesta anche la Capitaneria di porto. Le accuse ipotizzate a vario titolo sono di contrabbando di sigarette e del farmaco Cialis, di imbarco arbitrario di merci di contrabbando su una nave militare, di peculato d’uso, di istigazione alla corruzione e corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio e falso ideologico. Dalle verifiche è emerso, tra l’altro, che gli indagati avrebbero organizzato il trasporto dal porto di Tripoli a quello di Brindisi di 774 chili di tabacco lavorato estero e di Cialis acquistati con denaro prelevato dalla cassa della nave Caprera o comunque come contropartita di un sistema di fatturazioni “gonfiate”. “L’attività di indagine – scrive il gip nell’ordinanza cautelare – permette di ritenere che le sigarette di contrabbando vennero di fatto pagate dallo Stato Italiano, e in particolare, dalla Marina Militare”.

La Marina ha sin da subito collaborato con gli inquirenti: è stato infatti il comandante di nave Caprera, Oscar Altiero, a segnalare le anomalie riscontrate all’autorità giudiziaria.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X