• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Uaiò-Vid19: il brano di Maurizio Capone con gli alunni della Di Capua di Castellammare di Stabia
CULTURA
28 luglio 2020
Uaiò-Vid19: il brano di Maurizio Capone con gli alunni della Di Capua di Castellammare di Stabia
Redazione

Musica, ecologia e un omaggio alle città colpite dal Covid. Realizzato dal musicista Maurizio Capone con 80 alunni dell’I.C. Francesco Di Capua di Castellammare di Stabia diretti da Elisabetta Ferraro. Un’incisione, a cui si lega anche la realizzazione dell’omonimo videoclip musicale per la regia di Daniela Rosa Rosa, la produzione esecutiva di Renato Rizzardi e il montaggio di Diego Liguori, con cui si conclude il progetto “SUONIAMO LA CITTA’, azione formativa e culturale finanziata dalla SIAE e dal MIBACT nell’ambito del programma “PERCHICREA”. La canzone UAIO’-VID19 propone un testo in cui i ragazzi rendono omaggio a tante città come Codogno, Vo’ Euganeo, Ariano Irpino, Salemi, Reggio Emilia, Ancona, Sassari fino a Wuhan, Mosca, New York e Barcellona, che sono state tra le più colpite dalla pandemia. La canzone propone un’originale partitura che unisce varie sezioni di un’orchestra formata da strumenti tradizionali ma anche da tanti strumenti inventati, creati dai ragazzi durante i dieci mesi del progetto utilizzando esclusivamente rifiuti domestici e materiali di scarto.

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X