• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, l’ex sede della protezione civile cade a pezzi: pioggia di pietre dal tetto
L'intervento dei vigili del fuoco
CRONACA
5 agosto 2020
Torre del Greco, l’ex sede della protezione civile cade a pezzi: pioggia di pietre dal tetto
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Fino al 2018 era la «casa» della Protezione Civile, la sede operativa dell’ufficio comunale chiamato – in linea puramente teorica, a giudicare dai risultati – a intervenire in caso di calamità o sciagure. Oggi è diventato – complice la completa mancanza di interventi di manutenzione – un rudere a rischio crollo, addirittura pericoloso per la pubblica incolumità.

L’ennesima tegola sull’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Palomba arriva direttamente dagli ex Molini Meridionali Marzoli, dove i vigili del fuoco del distaccamento di Napoli sono dovuti intervenire d’urgenza per un distacco di intonaci e calcinacci: una violenta pioggia di pietre e detriti dal solaio dell’edificio, capace di fare scattare l’ennesimo campanello d’allarme in via Calastro. In pochi minuti, a ridosso del complesso comunale sono arrivati i mezzi dei pompieri e i tecnici dell’ufficio dissesti statici dell’ente di palazzo Baronale nonché i vigili urbani del comando di largo Costantinopoli.

Mentre i vigili urbani guidati dal comandante Salvatore Visone provvedevano alla rimozione delle auto parcheggiate lungo il marciapiede sottostante l’ex sede operativa della Protezione Civile, i caschi rossi rimuovevano – attraverso l’utilizzo del cestello in dotazione al mezzo di soccorso – tutta la parte del cornicione in imminente pericolo di caduta, chiedendo il transennamento dell’area con il tradizionale nastro bianco e rosso nonché la messa in sicurezza dell’edificio già in passato oggetto di intervento per la rimozione del manto di asfalto dal solaio.

In tutto, l’intervento è durato circa 4 ore: ora, come da prassi, sarà necessaria un’ordinanza del sindaco Giovanni Palomba per ingiungere a sé stesso – in qualità di legale rappresentante del Comune – l’esecuzione dei necessari lavori di messa in sicurezza presso l’ex sede della Protezione Civile. Diventata, durante i primi due anni di mandato dello storico figlioccio della Dc all’ombra del Vesuvio, un potenziale pericolo per la popolazione. Con buona pace dell’iniziale destinazione d’uso.

©riproduzione riservata

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X