• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Juve-Napoli, assist dell’Asl per il rinvio: azzurri in isolamento. Ma la Lega frena: «Aspettiamo»
SPORT, ULTIM’ORA
3 ottobre 2020
Juve-Napoli, assist dell’Asl per il rinvio: azzurri in isolamento. Ma la Lega frena: «Aspettiamo»
Redazione

Napoli. Il Napoli, messo in quarantena dalla Asl, non parte per Torino, ma la Juve (che ha registrato pure due positivi nello staff) non sente scuse: “Noi regolarmente in campo”. Vigilia più agitata per il big match della terza giornata della Serie A in programma allo Stadium non poteva esserci: il colpo di scena è arrivato con lo stop alla squadra di Gattuso deciso dalle autorità sanitarie campane, un provvedimento che non contempla però il protocollo gare riservato agli atleti professionisti e in cui non si esplicita il divieto alla trasferta.

Un pasticcio che ha messo in fibrillazione tutto il calcio italiano e che rischia di costare la sconfitta a tavolino se il Napoli non si presenterà in campo. I due giocatori e un dirigente positivi negli azzurri hanno fatto decidere alla Asl partenopea di mettere tutta la squadra in quarantena (isolamento fiduciario a casa per 14 giorni). Questo dopo che tra gli azzurri si è aggiunto il contagio al Covid di Elmas a quello già registrata ieri per Zielinski. La Lega di Serie A non ha disposto alcun rinvio, perché nello specifico la situazione non lo prevede: con 13 giocatori a disposizione si deve scendere in campo. Pena appunto lo 0-3 a tavolino. Condizione che al momento il Napoli non ha, avendo due giocatori contagiati e tutto il resto della squadra a disposizione.

Mertens e compagni si erano presentati all’appuntamento allo stadio San Paolo per prendere il bus e andare a Capodichino quando si è deciso di non partire per le indicazioni della Asl. Una valutazione, riferiscono dall’Asl, non sul campionato di calcio, ma sul rischio della propagazione di un focolaio che, seguendo la letteratura Covid delle autorità sanitarie, impone l’isolamento domiciliare per 14 giorni ai contatti diretti di un positivo anche se – come nel caso della stragrande maggioranza dei calciatori del Napoli – risultano negativi al Covid. In Campania – questo è il senso del ragionamento adottato dall’Asl di Napoli – sono 3.036 i normali cittadini che vivono questa situazione e non era possibile fare due pesi e due misure non applicando la normativa anche ai calciatori azzurri.

La Juventus che, in isolamento fiduciario già aveva detto che si sarebbe giocato regolarmente come da norme appena varate, dopo la mancata partenza del Napoli ha subito ribadito che la squadra guidata da Pirlo sarà allo Stadium. “Non si tratta né di calciatori né di membri dello staff tecnico o medico – aveva precisato il club bianconero sui due positivi – ma in ossequio al protocollo tutto il gruppo squadra allargato entra in isolamento fiduciario. Questa procedura permetterà a tutti i soggetti negativi ai controlli di svolgere la regolare attività di allenamento e di partita, ma non consentirà contatti con l’esterno del gruppo”.

Parole superate dallo stop arrivato da Napoli. Se la Asl ha dato l’assist al rinvio, la Lega si è subito messa in moto, prendendo tempo per capire giurisdizione e competenze anche consultando i vertici politici. Certo per la norma appena varata si gioca se ci sono 13 giocatori non positivi. Si può chiedere un solo rinvio a stagione, possibile a questo punto che si vada verso una sconfitta a tavolino del Napoli per 3-0. Una eventualità dinanzi alla quale il club azzurro – fanno sapere fonti della società – presenterebbe ricorso in considerazione del fatto che lo stop è arrivato da un’autorità sanitaria.

I calciatori azzurri sono tornati a casa dove rimarranno in isolamento con la facoltà di uscire solo per gli allenamenti a Castel Volturno. Resta da definire anche la situazione dei calciatori convocati per le rispettive nazionali anche se dal Napoli trapela che nessuno degli azzurri convocati potrà partire.

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X