• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
M’Illumino di Meno: il nostro impegno per promuovere un uso più consapevole delle risorse energetiche
CRONACA
24 marzo 2021
M’Illumino di Meno: il nostro impegno per promuovere un uso più consapevole delle risorse energetiche
Redazione

La Banca di Credito Popolare partecipa quest’anno all’iniziativa nazionale M’illumino di Meno, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005 per sensibilizzare l’attenzione pubblica al tema ambientale.La BCP è impegnata da tempo a diminuire il proprio impatto ambientale, a sprecare meno energia e ad adottare comportamenti virtuosi sensibilizzando anche i collaboratori ad un’ottimizzazione delle risorse disponibili.Nel tempo, ha ridotto il consumo dei materiali preferendo l’utilizzo di quelli a basso impatto ambientale, spingendo per la dematerializzazione dei documenti e promuovendo la digitalizzazione nei processi, ha ottimizzato l’utilizzo delle stampanti e favorito l’uso di carta riciclata. E’ impegnata inoltre ad incrementare l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili, e sta razionalizzando il numero delle auto aziendali preferendo quelle elettriche. Nella Giornata del risparmio energetico, la BCP spegnerà – nella notte tra il 26 ed il 27 marzo – le luci della Sede di Direzione Generale e dei plessi di Santa Maria La Bruna e Via Montedoro a Torre del Greco, e pianterà nei giardini degli stessi plessi una serie di alberi. Per sensibilizzare la Clientela, sarà inoltre diffuso un decalogo per ricordare 10 semplici regole per adottare uno stile di vita ecosostenibile, usando le risorse in modo intelligente e riducendo i consumi di energia elettrica.L’iniziativa rientra nelle attività che la BCP porta avanti per favorire la crescita di una cittadinanza attiva e responsabile e dare il proprio contributo per lasciare un mondo migliore alle nuove generazioni.

Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
CRONACA
Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
Palomba ai titoli di coda, Mele in caduta libera. Il nome di Caldarola non decolla, resta l'incognita del M5S
Alberto Dortucci 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Due corazzate già attrezzate per una sfida all’ultimo voto, un outsider pronto a recitare il ruolo della sorpresa elettorale e due gr...
this is a test
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
CRONACA
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Prende l’uscita di Castellammare, ma prima di arrivare ai caselli decide di fare marcia indietro e immettersi nuovamente sull’autostrada, stavolta con...
this is a test
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...