• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Gattuso carica il Napoli, con il Crotone out Ospina e Demme. Tornano Rrahmani e Petagna
SPORT
31 marzo 2021
Gattuso carica il Napoli, con il Crotone out Ospina e Demme. Tornano Rrahmani e Petagna
Redazione

In attesa del ritorno dei suoi uomini più rappresentativi, impegnati un po’ dappertutto con le rispettive Nazionali, Rino Gattuso prepara, nei limiti del possibile, la partita con il Crotone. Sabato agli azzurri si offre la possibilità di continuare a percorrere il ciclo virtuoso intrapreso nelle ultime due giornate di campionato quando i partenopei sono andati a vincere prima sul campo del Milan e poi su quello della Roma, rilanciandosi con forza nella lotta per la conquista di uno dei primi quattro posti in classifica, validi per la qualificazione in Champions League. Gattuso, però, guarda alla gara con i calabresi con una certa preoccupazione. Gli impegni internazionali di buona parte della rosa non lo lasciano tranquillo.

La squadra di Cosmi, è vero, è ultima in classifica, ma ha avuto tutto il tempo di preparare al meglio la partita e il tecnico del Napoli è certo che sabato al ‘Maradona’ i rossoblù sapranno vendere cara la pelle nel tentativo di agganciare il carro della salvezza, che in caso di ulteriore sconfitta si allontanerebbe in maniera quasi del tutto irreparabile. Da Castel Volturno nelle ultime ore arriva qualche notizia buona e qualche altra meno positiva. Ospina si è infortunato a una mano e non potrà giocare non solo sabato, ma neppure mercoledì della prossima settimana nel recupero della gara con la Juventus a Torino. Anche Demme ha un problema infiammatorio a una tibia e oggi ha svolto soltanto lavoro differenziato. Il tedesco difficilmente ce la farà per sabato, mentre con i bianconeri dovrebbe poter tornare al suo posto. Le notizie buone riguardano invece Rrahmani e Petagna i quali dopo le lunghe assenze per infortunio sono nuovamente disponibili. I due oggi si sono allenati regolarmente con il resto del gruppo e se Gattuso vorrà, potrà impiegarli già nella gara con il Crotone. Da domani, poi cominceranno a rientrare i giocatori impegnati con le Nazionali e Gattuso potrà dedicarsi alla preparazione tattica della gara. E’ probabile che il tecnico calabrese farà ricorso a diverse staffette per far ritrovare un po’ a tutti il ritmo del campionato e al tempo stesso per non affaticare troppo i titolari in vista della sfida di mercoledì prossimo con la Juventus, considerata uno snodo decisivo nella lotta per la conquista di un posto nella Champions League del prossimo anno.

Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
CRONACA
Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
Palomba ai titoli di coda, Mele in caduta libera. Il nome di Caldarola non decolla, resta l'incognita del M5S
Alberto Dortucci 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Due corazzate già attrezzate per una sfida all’ultimo voto, un outsider pronto a recitare il ruolo della sorpresa elettorale e due gr...
this is a test
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
CRONACA
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Prende l’uscita di Castellammare, ma prima di arrivare ai caselli decide di fare marcia indietro e immettersi nuovamente sull’autostrada, stavolta con...
this is a test
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...