• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Le belve in gabbia e Torre Annunziata prova a reagire: un fiore sul luogo del massacro
CRONACA
24 aprile 2021
Le belve in gabbia e Torre Annunziata prova a reagire: un fiore sul luogo del massacro
Redazione

Associazioni, parrocchie, imprenditori, antiracket. Un grido di riscatto che si solleva tra le lacrime. La voce della città che vuole spezzare le catene dell’oppressione, dell’omertà, della violenza. Una città ferita al cuore dall’ennesima tragedia. Dalla morte di un padre di famiglia ucciso per il motivo più banale del mondo: un posto auto. La città che raccoglie l’invito di Maria Adriana Cerrato, la figlia di Maurizio, scende in piazza. O meglio in quella piazza diventata nell’immaginario collettivo il teatro dell’ultima orribile tragedia. Associazioni, parrocchie, imprese. Tutti uniti per chiedere alla parte sana di quella città etichettata come terra di sangue e omertà un nuovo slancio. A partire delle 5 di questo pomeriggio. Quando nella piazzetta di via IV Novembre, lì dove è stato ucciso il povero Maurizio, verrà acceso un cero e depositata una ginestra: il fiore simbolo della resistenza e della rinascita. Resistenza dall’oppressione criminale che isola gli onesti seminando paura e raccogliendo omertà. Rinascita, per- ché altrimenti Torre Annunziata rischia di sprofondare in fondo al baratro. «Dalle 17 alle 21 sarà possibile recarsi sul po- sto e soffermarsi per un momento di riflessione deponendo un fiore e firmando un libro di presenza: “Ci sto per- ché non ci sto”», fanno sapere gli organizzatori della manifestazione. Non è solo una questione di sedie piazzate in strada e di brutali aggressioni. E’ una questione di “libertà” da difendere. «Subire passivamente, ci rende tutti più deboli, meno liberi – le parole della Fai antiracket che a Torre sta provando da anni a convincere gli imprenditori vitti- me del pizzo a denunciare – Esercitiamo il nostro diritto alla libertà, condannando, tutti insieme, pratiche ed atteggiamenti illegali che opprimono e condizionano la nostra comunità. Queste pratiche, proprie di chi ancheggia o aderisce ad organizzazioni criminali, rappresentano il vero freno allo sviluppo sociale, culturale ed economico di tutti noi. Non saremo complici, col silenzio o la passività, vogliamo la nostra dignità difendendo la legalità e la giustizia». Parole che si riflettono nelle speranze dei familiari di Maurizio. Parole alle quali, però, devono far seguito i fatti. Le forze dell’ordine, in questi anni, stanno provando a creare quella rete di fiducia nello Sta- to che per troppi anni è mancata, rendendo la città assuefatta alla violenza, alla paura. Atti concreti, come le telecamere di videosorveglianza che ci sono ma non funzionano, come hanno scoperto i magistrati. E soprattutto serve una riscossa sociale in grado di far crescere davvero quel seme di speranza che verrà seminato oggi pomeriggio. Altrimenti la morte di Maurizio non sarà servita a nulla. Altrimenti Torre Annunziata tornerà a piangere altre vittime innocenti.

Ucciso dalle belve, la figlia di Maurizio: «Papà mi ha insegnato la legalità. Torre deve cambiare»
CRONACA
Ucciso dalle belve, la figlia di Maurizio: «Papà mi ha insegnato la legalità. Torre deve cambiare»
Ciro Formisano 
24 aprile 2021
Di parole ne ha spese tante in questi giorni orribili. Le più importanti, però, Maria Adriana Cerrato le ha dette ai magistrati e ai carabinieri. Paro...
Related posts
Ucciso per il parcheggio, la fondazione Polis pronta a aiutare la famiglia di MaurizioLe belve di Torre Annunziata, l’affondo del procuratore capo: «Emerge banalità del male»Arrestate le belve di Torre Annunziata: ecco chi sono gli assassini di MaurizioLe belve in gabbia e Torre Annunziata prova a reagire: un fiore sul luogo del massacro
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...