• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Caos rifiuti a Torre del Greco, l’ultimo autogol di Mele & Palomba: discarica direttamente in Comune
I rifiuti abbandonati nei giardinetti di palazzo Baronale
CRONACA
1 luglio 2021
Caos rifiuti a Torre del Greco, l’ultimo autogol di Mele & Palomba: discarica direttamente in Comune
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Chissà se il paladino della differenziata Luigi Mele – il delegato ai rifiuti sempre pronto, attraverso i social, a puntare l’indice contro i cittadini incivili – avrà tirato le orecchie anche al sindaco Giovanni Palomba, a capo del «condominio» di palazzo Baronale.

Perché, a dispetto del caldo africano di fine giugno, i giardinetti della sede istituzionale del Comune sono stati trasformati – esattamente come accade in decine di rioni di Torre del Greco – in una mini-discarica di rifiuti. Dove, accanto a tre bidoni dei veleni, sono stati abbandonati una decina di sacconi della spazzatura e diversi cartoni contenenti alcuni toner esauriti di stampanti: insomma, il classico «predicare bene e razzolare male».

All’interno dei sacconi, infatti, insieme a decine di bottiglie di plastica erano ammassati fogli di carta e cartoni di pizza insieme a residui di cibo: materiale «nobile» sotto il profilo della raccolta differenziata eppure destinato a finire in discarica.

Con inevitabili ripercussioni sotto il profilo ambientale e sotto il profilo della credibilità di un’amministrazione comunale che non riesce a fare rispettare le regole per il deposito dei rifiuti neanche nel proprio «condominio» di palazzo Baronale.

(c)riproduzione riservata

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X