• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Crac Deiulemar, missione in Senato per le vittime del fallimento
CRONACA
4 novembre 2021
Crac Deiulemar, missione in Senato per le vittime del fallimento

Torre del Greco. Missione in Senato per i risparmiatori della Deiulemar compagnia di navigazione, pronti a sollecitare nuovamente i parlamentari e il governo per accedere ai fondi previsti per le «vittime» degli istituti di credito. Obiettivo dell’ennesimo viaggio della speranza a Roma è consegnare nelle mani del presidente della commissione bilancio di Palazzo Madama nonché componente della commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario Daniele Pesco  la petizione promossa nelle scorse settimane all’ombra del Vesuvio.

Una raccolta di firme capace di racimolare centinaia di sottoscrizioni tra Torre del Greco, Ercolano – compreso il sindaco Ciro Buonajuto, vice-presidente nazionale dell’Anci e figura di spicco di Italia Viva – e Procida. Firme recuperate proprio per chiedere il riconoscimento dei truffati della cosiddetta «Parmalat del mare» alla stregua dei risparmiatori traditi dagli istituti di credito.

E consentire, dunque, all’esercito dei 13.000 truffati dagli armatori-vampiri della Deiulemar compagnia di navigazione la possibilità di accedere ai soldi stanziati nel fondo indennizzo risparmiatori, destinato a chi si è ritrovato dall’oggi al domani senza i soldi affidati agli istituti di credito.

Una proposta di legge avanzata dal deputato Luigi Gallo, pronto – insieme ai consiglieri comunali del M5S a Torre del Greco, Vincenzo Salerno e Santa Borriello – a sostenere la delegazione dei creditori della Deiulemar compagnia di navigazione: «La normativa attuale – si legge nella petizione – prevede l’accesso al fondo solo per i risparmiatori di banche in liquidazione coatta amministrativa dopo il 16 novembre 2015 e prima del primo gennaio 2018», escludendo così i «risparmiatori che hanno acquistato strumenti finanziari di debito emessi da società che non svolgono attività di intermediazione finanziaria o bancaria, iscritte nell’elenco Consob, come il caso dei risparmiatori del gruppo Deiulemar compagnia di navigazione».

Riuscire a riaprire il discorso sul riconoscimento dei 13.000 truffati come vere e proprie «vittime» del sistema economico-finanziario potrebbe così essere il primo passo per provare a recuperare parte dei risparmi scomparsi nel nulla.

@riproduzione riservata

Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
CRONACA
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. Attracco nel porto di Napoli per la nave Sea Eye4. I medici a bordo e gli addetti dell'ong hanno cominciato a far sbarcare i 106 migranti a bo...
this is a test
Scafati, Fratelli d’Italia ufficializza la candidatura-bis di Salvati
CRONACA
Scafati, Fratelli d’Italia ufficializza la candidatura-bis di Salvati
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Scafati. In relazione alle prossime elezioni comunali di Scafati, su proposta del consigliere regionale Nunzio Carpentieri e dal vice-coordinatore reg...
this is a test
Attacco hacker all’università Federico II: «Nessun danno a server strategici»
CRONACA
Attacco hacker all’università Federico II: «Nessun danno a server strategici»
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. "Dalle verifiche effettuate già da sabato, in seguito alla segnalazione degli accadimenti internazionali, non abbiamo evidenza di compromissio...
this is a test
Agguato a Napoli: ucciso pregiudicato di 33 anni
CRONACA
Agguato a Napoli: ucciso pregiudicato di 33 anni
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. Un 33enne già noto alle forze dell'ordine è stato ucciso a pochi minuti dalle 17 nel quartiere Ponticelli di Napoli. L'agguato è stato messo i...
this is a test
Incubo maremoto, la rabbia di Buonajuto: «Sindaci lasciati soli»
CRONACA
Incubo maremoto, la rabbia di Buonajuto: «Sindaci lasciati soli»
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Ercolano. “Quanto accaduto stanotte è l’ennesima dimostrazione della necessità di investire sulla protezione civile locale. Al momento ci troviamo in ...
this is a test
Rilancio della costa e turismo, Torre del Greco in prima fila per il Puad
CRONACA
Rilancio della costa e turismo, Torre del Greco in prima fila per il Puad
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Torre del Greco. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Palomba e rappresentata dalla delegata al demanio Alessandra Tabernacolo in p...
this is a test
NauticSud raduna la Blu economy: «Tante chances zero programmazione»
CRONACA
NauticSud raduna la Blu economy: «Tante chances zero programmazione»
metropolisweb 
6 febbraio 2023
L’edizione 2021 era saltata, quella 2022 era stata allestita in formato ridotto, Nauticsud torna alla Mostra d’Oltremare (11-19) a pieno regime con l’...
this is a test
Camorra e carburanti, scacco al clan Mazzarella
CRONACA
Camorra e carburanti, scacco al clan Mazzarella
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. Associazione di tipo mafioso e finalizzata al traffico di droga (cocaina e hashish), violazione delle norme su armi ed esplosivi, estorsione e...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.