• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Offese sui social al sindaco di Castellammare. Cimmino: «I responsabili saranno denunciati»
CRONACA
4 novembre 2021
Offese sui social al sindaco di Castellammare. Cimmino: «I responsabili saranno denunciati»

Castellammare. Dileggi e offese su Facebook al sindaco di Castellammare di Stabia, Gaetano Cimmino dagli studenti che volevano le ”scuole chiuse” nella giornata annunciata con una previsione meteo da ”allerta arancione”.

Il sindaco ha annunciato che, pur avendo sempre sopportato in passato ogni ironia e satira sui social, questa volta non lascera’ che le offese passino sotto silenzio, facendo valere il rispetto che ogni buon cittadino deve alle istituzioni democratiche dello Stato.

Ieri, in controtendenza con le decisioni assunti dai sindaci del circondario, da San Giorgio a Cremano a Torre Annunziata, cosiì come di altri comuni a Nord di Napoli, dell’area Vesuviana e della Penisola sorrentina, Cimmino ha deciso di non decretare la chiusura delle scuole, spiegando di avere assunto tutte le necessarie precauzioni per la sicurezza degli studenti e di avere mezzi necessari a intervenire in caso di eventualità derivanti dalle condizioni avverse del meteo.

Le reazioni di alcuni studenti che frequentano gli istituti scolastici di Castellammare di Stabia sono state scomposte e oltraggiose.

Cimmino ha annunciato di avere dato mandato all’ufficio legale del Comune per identificare e denunciare chi lo ha insultato. ”C’ e’ una cosa che non tollero, per cui invito i genitori a riflettere seriamente e a controllare i profili e le attivita’ social dei propri figli;. passi anche per il “Tu” – scrive il sindaco Cimmino – poiche’ ricordo a tutti che è l’Istituzione a cui ci si rivolge anche su queste piattaforme; ma gli insulti e la mancanza di educazione sono inammissibili. Per questi motivo, ho dato mandato al settore Avvocatura di valutare l’opportunita’ di denunciare chi ha recato offesa al Sindaco”.

Di diverso tenore le risposte dei giovani e dei genitori, in maggioranza concordi con il sindaco. C’e’ stato anche un ragazzo che ha pubblicato le sue scuse a Cimmino.

Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
CRONACA
Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
Palomba ai titoli di coda, Mele in caduta libera. Il nome di Caldarola non decolla, resta l'incognita del M5S
Alberto Dortucci 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Due corazzate già attrezzate per una sfida all’ultimo voto, un outsider pronto a recitare il ruolo della sorpresa elettorale e due gr...
this is a test
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
CRONACA
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Prende l’uscita di Castellammare, ma prima di arrivare ai caselli decide di fare marcia indietro e immettersi nuovamente sull’autostrada, stavolta con...
this is a test
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...