Tagli alle corse Circum per Villa dell Ginestre, il sindaco di Torre del Greco «chiama» consiglieri regionali e deputati
La stazione di Villa delle Ginestre a Torre del Greco
CRONACA
6 marzo 2022
Tagli alle corse Circum per Villa dell Ginestre, il sindaco di Torre del Greco «chiama» consiglieri regionali e deputati
L'appello di Palomba ai rappresentanti istituzionali: «Subito un tavolo di confronto con Eav»

Torre del Greco. Tagli alle corse della Circum per Villa delle Ginestre e via del Monte, il sindaco Giovanni Palomba «chiama» i consiglieri regionali e i rappresentanti parlamentari del territorio per scongiurare l’ennesimo schiaffo al rilancio turistico di Torre del Greco.

Alla vigilia del «nuovo corso» deciso da Eav – il colosso dei trasporti al servizio della Regione Campania –  il  primo cittadino è immediatamente intervenuto sulla vicenda, contattando i vertici del consorzio di trasporti regionale innanzitutto per comprendere le motivazioni alla base di una scelta che risulta inopportuna in considerazione del grande bacino di popolazione a cui le due zone fanno riferimento. «Via del Monte e Villa delle Ginestre – ha dichiarato il numero uno di palazzo Baronale – rappresentano due stazioni cardine del trasporto su ferro, anche per lo sviluppo stesso dell’indotto turistico cittadino. È impensabile voler sospendere, proprio sulla linea Napoli-Sorrento che in questi periodi, peraltro, vede un naturale incremento di turisti, la possibilità di avere una sosta garantita a pochi passi da un prestigiosissimo sito culturale del nostro territorio, la dimora del grande poeta Giacomo Leopardi, oltre a scuole ed altri attrattori situati nelle due zone”.

Alla luce di ciò e del progetto di riqualificazione che l’amministrazione comunale ha approvato in favore di Villa delle Ginestre, con l’ampliamento della strada d’accesso, il sindaco ha contattato anche il Presidente della Fondazione Ville Vesuviane, Gianluca del Mastro, per individuare comuni sinergie. “Auspico che ad horas si possa attivare un tavolo di concertazione con i dirigenti EAV – le parole del sindaco Palomba – e con i rappresentanti istituzionali regionali, a cui il consorzio stesso fa riferimento, e a quelli nazionali del territorio per trovare insieme le più opportune soluzioni e dirimere definitivamente questa incresciosa situazione”.