Il conflitto bellico in corso tra due granai del mondo, quali sono Ucraina e Russia, sta mettendo a soqquadro il già precario equilibrio agroalimentare di Somalia, Yemen, Sudan fino al Maghreb e diverse aree in via di sviluppo. Per contrastare il rischio di crisi alimentare su scala globale l’amministrazione Biden sta valutando un pacchetto da 5 miliardi di aiuti. La proposta, una sorta di Piano Marshall del nuovo millennio, avrebbe al Congresso statunitense il sostegno bipartisan di repubblicani e democratici. Nel weekend il senatore dem Chris Coons ha guidato una delegazione Usa a Roma per fare il punto con i vertici della Fao sulla situazione in Medio Oriente, Africa e altri Paesi in difficoltà in tutto il mondo. Intanto la guerra tra Mosca e Kiev pesa, insieme a covid e cambiamenti climatici, anche sull’Europa, dove cresce l’ambizione alla sovranità alimentare “Dobbiamo garantire la stabilità del sistema alimentare dell’Ue”, per questo motivo “abbiamo definito una serie di misure a breve termine per sostenere i nostri agricoltori e mantenere l’accessibilità economica per i nostri cittadini” ha detto nei giorni scorsi Janusz Wojciechowski, Commissario europeo per l’agricoltura,. Ora è tempo di semine e di programmazione dei prossimi raccolti, a partire da alimenti-base come i cereali. Data per scontata un calo di almeno 20% dell’offerta di grano dell’Ucraina, l’Italia – secondo un report Istat – aveva pianificato per il 2022 un aumento delle semine a orzo (+8,6%), mentre si stimano in diminuzione i campi coltivati a mais (-4,8%). Un calo che mette in allarme il sistema allevatoriale italiano, sottolinea Coldiretti che ha invece apprezzato il via libera dell’Unione europea alla semina in Italia di altri 200mila ettari di terreno. Secondo l’ultimo ‘Short term outlook’ della Commissione Ue sui mercati agricoli nel 2022, il risultato sarà un raccolto italiano di mais destinato all’alimentazione degli animali di oltre 6,1 milioni di tonnellate al quale aggiungere un altro milione di tonnellate di soia Made in Italy.
CRONACA
26 aprile 2022
Un piano Marshall contro la crisi alimentare. Anche in Italia guerra frena ripresa