Alcune novita’ caratterizzeranno la 66esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare. A trenta giorni dall’edizione 2022, in programma nella Citta’ di Amalfi il 3, 4 e 5 giugno, il sindaco Daniele Milano, svela alcuni particolari. Il Comitato Generale delle Antiche Repubbliche Marinare ha infatti approvato all’unanimita’ l’istituzione di una nuova gara, sempre su galeoni, con equipaggio misto – con donne e non piu’ di quattro uomini – sulla distanza di mille metri. A momento non si conoscono i nomi delle atlete che vogheranno per portare a casa la vittoria. “La Regata delle Antiche Repubbliche, inizialmente simbolica, nel tempo ha assunto un significato agonistico sempre piu’ importante, grazie alla partecipazione di grandi campioni del canottaggio. Occorre una forma mentis flessibile, bisogna saper lavorare in squadra come da soli, a contatto con l’acqua e il vento. In quest’ottica abbiamo deciso di allargare il nostro sguardo e innovare ulteriormente la sfida tra le nostre Citta’, creando una nuova competizione in cui valorizzare la partecipazione delle donne e dei giovanissimi che si allenano, gia’ oggi, per partecipare alle Regate dei prossimi anni. Una gara che rinsalda il legame tra le Antiche Repubbliche e lancia un messaggio volto a superare stereotipi e pregiudizi, esaltando invece prestazioni e capacita’ delle atlete che faranno parte degli equipaggi”, spiega il Sindaco di Amalfi Milano. Il programma dettagliato di incontri, eventi collaterali e happening dedicati, mostre, concerti, rievocazioni storiche, itinerari guidati alla scoperta della storia dell’ evento sara’ illustrato il prossimo 26 maggio 2022 nel corso di una conferenza stampa.
CRONACA
4 maggio 2022
Regata delle Repubbliche marinare, per la prima volta una gara in rosa