• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Bimba di Saviano morta a 4 anni: la procura sequestra la salma, rinviati i funerali
CRONACA
8 luglio 2022
Bimba di Saviano morta a 4 anni: la procura sequestra la salma, rinviati i funerali
Andrea Ripa

La bara bianca che l’avrebbe dovuta portare al cimitero di Saviano era già pronta, l’incarico a un’agenzia funebre del posto era già stato affidato. Prima dell’arrivo degli addetti però sono arrivate le forze dell’ordine che hanno bloccato tutto e disposto il trasferimento del corpo senza vita della piccola Maria La Gatta, 4 anni fino a qualche tempo fa residente a Saviano, prima del lungo ricovero al Santobono di Napoli, presso l’obitorio dell’ospedale Moscati di Avellino. E’ stata la procura irpina ad aprire un’inchiesta sul decesso avvenuto tre giorni fa della piccola, già affetta da una grave malattia degenerativa che potrebbe non averle lasciato scampo.Tuttavia i riflettori della procura, anche alla luce di un quadro familiare assai precario, già finito sotto la lente di ingrandimento degli uffici delle politiche sociali dei Comuni di Saviano e Mugnano del Cardinale, dove da alcuni mesi la mamma della bimba si era trasferita, restano accesi perché potrebbe celarsi anche altro dietro quella morte.La salma della bimba è stata posta sotto sequestro, come sono state sequestrate le cartelle cliniche in grado di racchiudere la lunga degenza di una bimba affetta da una grave malattia sin dalla nascita. Ieri mattina i carabinieri si sono recati presso l’abitazione della mamma per comunicarle del rinvio dei funerali e la decisione di effettuare ulteriori analisi sul corpicino della bambina di appena quattro anni. Esami che si terranno tra oggi e lunedì, s’attende soltanto l’incarico da parte della procura. Nel frattempo la tragedia ha lasciato sgomenti le due comunità di Mugnano del Cardinale, dove la famiglia di Maria si era trasferita da qualche mese, e Saviano, dove i genitori hanno vissuto in affitto sino a poco tempo fa. Il caso della piccola Maria La Gatta, la piccola mai riconosciuta dal padre, già nei mesi scorsi aveva fatto discutere e aveva attirato le attenzioni da parte dei militari dell’Arma di Napoli e di Saviano. Alla luce di alcuni segni sul corpo, documentati dai medici del nosocomio napoletano, erano stati effettuati approfondimenti da parte degli uomini in divisa. Stesso nei mesi del lungo ricovero della piccola in ospedale, nel frattempo accudita da persone estranee all’ambito familiare. Un caso mai definitivamente risolto, nonostante anche l’attenzione mediatica da parte di alcuni reporter locali. Vicende del recente passato spazzate via da una tragedia ben più grave del dramma sociale in cui la piccola Maria è cresciuta. Una circostanza capace di lasciare senza fiato. La morte di una bambina di 4 anni è una cosa da far tremare i polsi. Ad oggi restano soltanto i sospetti. Come sia morta e se c’è altro dietro il decesso avvenuto a inizio settimana, lo stabiliranno i magistrati.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X