• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Meteo: da metà settimana nuova ondata di freddo colpirà l’Italia
CRONACA
19 settembre 2022
Meteo: da metà settimana nuova ondata di freddo colpirà l’Italia
Redazione

Dalla metà della settimana un nuovo impulso freddo dai Balcani insidierà l’Italia. Nel corso della settimana appena iniziata, infatti, il tempo sull’Italia è destinato a cambiare ancora una volta: addio a lunghi periodi dominati da vasti anticicloni, adesso i protagonisti del tempo sono gli impulsi instabili provenienti dal Nord Europa e dalla Russia. E proprio uno di questi insidierà l’Italia nei prossimi giorni. E’ la previsione di Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it. La giornata odierna, sottolinea Sanò, proseguirà all’insegna di una rinnovata stabilità atmosferica grazie all’avanzata dell’anticiclone delle Azzorre che da ovest è riuscito a distendersi su buona parte dell’Europa occidentale, Italia compresa.

Più sole per tutti insomma (salvo qualche pioggia veloce su Toscana, Umbria e Marche), anche se le temperature tenderanno a mantenersi su valori piuttosto bassi, soprattutto nel corso delle prime ore del giorno. Tuttavia, l’assoluta stabilità atmosferica non durerà a lungo: da Mercoledì 21 Settembre infatti un nuovo attacco freddo in arrivo dai Balcani colpirà l’Italia. Dato il tipo di configurazione, con le correnti fredde e instabili in arrivo dalla Penisola Scandinava e dalla Russia verso l’area balcanica, le regioni maggiormente esposte saranno quelle adriatiche e parte di quelle del Sud: su questi settori, vista la massa di aria fredda in ingresso, le temperature diminuiranno ulteriormente e sulle coste adriatiche si farà fatica a superare i 20°C in pieno giorno.

Sotto il profilo delle precipitazioni invece sono attesi rovesci e locali temporali in Puglia, in Abruzzo e poi sulle coste tirreniche di Calabria e Sicilia; saranno più occasionali ma possibili sulla Sardegna orientale e localmente sul Lazio. Verso il finire della settimana, poi, lo scenario meteorologico potrebbe volgere ancora una volta al brutto tempo, con l’arrivo di una forte perturbazione atlantica che potrebbe interessare in maniera piuttosto intensa le regioni settentrionali e parte di quelle centrali.

Nel dettaglio: – Lunedì 19. Al nord: bel tempo prevalente, stabile e soleggiato. Al centro: qualche pioggia su Toscana, Umbria, Marche e poi Abruzzo e Molise. Al sud: bel tempo, qualche nube in Appennino. – Martedì 20. Al nord: poco nuvoloso, bel tempo. Al centro: più nubi e qualche rovescio sui settori adriatici. Al sud: instabile sulla Puglia. – Mercoledì 21. Al nord: più nubi al Nordest, soleggiato altrove. Al centro: irruzione fredda dai Balcani, più nubi sulle adriatiche e qualche pioggia in Abruzzo e sulle coste laziali. Al sud: diffusa instabilità sui settori ionici di Sicilia e Calabria.

Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X