• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Frana a Ischia. Via Celario la zona rossa che non c’è più, nel fango i ricordi di una vita
CRONACA
28 novembre 2022
Frana a Ischia. Via Celario la zona rossa che non c’è più, nel fango i ricordi di una vita
Redazione

Sono giunti alla chetichella i giovani che oggi hanno spalato il fango in via Celario, la strada di Casamicciola alta, che è l’epicentro della frana. Hanno ripulito gli accessi alle abitazioni per consentire agli sfollati di rientrare momentaneamente nelle loro case per riprendere qualche vestito e qualche effetto personale. I volontari sono studenti e anche giovani e commercianti della zona: oggi hanno tenuto i loro negozi e le botteghe chiuse perché “è un dovere dare una mano ai residenti di questa zona che di fortuna negli ultimi 5 anni ne ha avuto davvero poca”. Lungo i marciapiedi ci sono ancora 20 centimetri di fango che i bobcat hanno accumulato per rendere la strada percorribile. Ma per la rimozione è una corsa contro il tempo: bisogna fare in fretta prima che torni la pioggia, che potrebbe arrivare già nel pomeriggio di domani, e scongiurare così il rischio di dilavamento verso il centro cittadino. Il maltempo, secondo le previsioni, potrebbe investire la Campania tra un paio di giorni.

E in 48 ore soccorritori e volontari dovrebbero completare la loro opera. Al quartier generale di piazza Maio, nella vecchia baracca allestita nei giorni del terremoto del 2017, gli sfollati seguono costantemente l’evolversi della situazione e ai giovani volontari vengono offerti generi di conforto. Verso sera le operazioni rallentano ma si inizia la programmazione di squadre e di zone di intervento. E Filomena, 70enne, ex assessore alla Cultura e moglie di un sindaco del Comune isolano, a ringraziare i volontari a nome di tutti. L’argomento del giorno, però, è la difesa di questa parte alta della città: “Qui non ci sono solo costruzioni abusive. La maggior parte delle case è stata realizzata, è vero più di mezzo secolo fa, ma con regolari permessi”. Dal fango emergono brandelli di vita spezzata. Un peluche, un tegame e altri oggetti che raccontano di una quotidianità che per tante persone non sarà mai più come prima.

Nella zona del Rarone all’interno di una macchina, appartenuta ad una delle persone disperse, i soccorritori hanno trovato un cagnolino che abbaiava non appena qualcuno si avvicinava, quasi a voler difendere quella macchina. Poco più avanti, nei pressi di una casa gravemente danneggiata, è stato trovato un cane morto: anche lui ucciso dall’acqua e dal fango. Quella degli animali è una delle tante emergenze: in diversi casolari, lungo le pendici, ci sono bestie da portare via. Al più presto dovranno essere rimosse anche le numerose vetture che sono state completamente accartocciate dalla furia dell’acqua e del fango. Le auto oggi sono state invece portate via dalla zona del porto dove, come prevede l’ordinanza firmata nella serata di ieri, il traffico dei veicoli è interdetto. E intanto continua a salire il numero degli sfollati: sono 230 ed hanno trovato accoglienza in una decina di alberghi della zona.

San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X