• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Napoli, tutto pronto per la “Banda del Sud”
CRONACA
23 dicembre 2022
Napoli, tutto pronto per la “Banda del Sud”

Dieci talenti del Sud a comporre un’unica orchestra di musica popolare: questo l’obiettivo alla base del progetto speciale del Ministero della Cultura che vanta rispettivamente come direttore artistico e direttore musicale, Gigi Di Luca e il compositore Mario Crispi. Provenienti dalle sei regioni del Sud Italia (Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna), i giovani musicisti coinvolti si esibiranno sul palco del Teatro Nuovo di Napoli (in Via Montecalvario, 16) venerdì 23 dicembre a partire dalle ore 21: il concerto rappresenterà il culmine di una residenza artistica che li terrà impegnati a Torre del Greco dal 19 al 23 dicembre, e durante la quale le esperienze personali e musicali di ciascuno si incontreranno e saranno al servizio del gruppo per un accrescimento al contempo individuale e collettivo. Il tutto sotto l’egida di un festival storico come l’Ethnos che dal 1995 si tiene a Napoli e nei comuni vesuviani, e che con la sua sezione Ethnos Gener/Azioni fa da vero e proprio osservatorio giovanile.Calcheranno, dunque, il palco del Teatro Nuovo: Raffaele Califano, Marcello De Carolis, Peppo Grassi, Oreste Forestieri, Eufemia Mascolo, Michele Piccione, Hiram Salzano, Antonio Smiriglia, Pier Paolo Vacca ed Emy Vaccari. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tramite il circuito Eventbrite (qui al link). “Un progetto innovativo, di amore per le proprie tradizioni; un progetto di visioni contemporanee perché i giovani sanno leggere la realtà con sguardo nuovo. C’è un bisogno diffuso di recupero di identità, di riconoscersi nelle radici comuni di un Sud che resta creativamente e artisticamente il punto di riferimento della cultura italiana nel mondo. La Banda del Sud, premiato come progetto speciale del 2022 dal Ministero della Cultura, testimonia l’intento di sviluppare azioni professionali di internazionalizzazione della musica del Sud Italia, portandola in giro per il mondo e costruendo per il futuro ponti culturali con il Mediterraneo”. Gigi Di Luca, Direttore artistico.

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test