• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Epilessia, una settimana di eventi per infrangere lo stigma
CRONACA
13 febbraio 2023
Epilessia, una settimana di eventi per infrangere lo stigma
metropolisweb

Napoli. Con l’Hastag #ENDSTIGMA le associazioni Famiglie LGS Italia e Vivi l’Epilessia in Campania, in collaborazione con l’Ospedale Santobono Pausillipon e con il patrocinio della Fondazione Epilessia LICE, promuovono una serie di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale per l’Epilessia, che ricorre ogni anno il secondo lunedì di febbraio.

Un calendario di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la regione per informare, sensibilizzare e accendere i riflettori sul tema dello stigma sociale ancora troppo diffuso su questa patologia che riguarda l’1% della popolazione italiana e che vede chi ne è affetto spesso privato di ogni opportunità di partecipazione alla vita sociale.

Si parte proprio lunedì 13 con due appuntamenti che avranno luogo nelle scuole di San Sebastiano al Vesuvio, in provincia di Napoli: volontari, medici, pazienti e caregiver saranno presenti dalle 9.00 alle 11.00 nella Scuola Media Statale Gaetano Salvemini e dalle 11.00 alle 13.00 al Liceo Statale Salvatore Di Giacomo per confrontarsi con gli studenti, rispondere alle loro domande e abbattere il pregiudizio sull’epilessia. Parteciperanno i dottori Anna Dolcini, Viola Franzese, Maria Rosaria Manna, Roberto Stella del team di neurologia dell’Ospedale Santobono Pausillipon.

Martedì 14 febbraio, invece, alle ore 19.00 presso il Social Break Point, l’hub sociale che ha sede sempre a San Sebastiano al Vesuvio, in Piazza Municipio 8, si terrà un convegno per riflettere con la cittadinanza e soprattutto con i giovani sull’impatto sociale degli stereotipi che si legano a questa malattia. Interverranno Francesca Cozzolino, responsabile del progetto Social Break point, Giovanpaolo Gaudino, Presidente Consorzio Co.Re, il dottor Antonio Varone, primario di neurologia e la dottoressa Anna Dolcini dell’Ospedale Santobono Pausillipon, il dottor Cristofaro Nocerino del Centro Epilessia dell’Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia e Consigliere regionale LICE.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.