• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Elezioni a Torre del Greco, accordo tra candidato sindaco del Pd e M5S: firmata l’agenda di governo cittadino
CRONACA
2 marzo 2023
Elezioni a Torre del Greco, accordo tra candidato sindaco del Pd e M5S: firmata l’agenda di governo cittadino
metropolisweb

Torre del Greco. È stato sottoscritta questo pomeriggio, nella sede del comitato elettorale del candidato sindaco Luigi Mennella in via Vittorio Veneto, l’agenda di governo dei cittadini che impegna pubblicamente “il Movimento 5 Stelle e il candidato sindaco garante della coalizione” a “realizzare una agenda progressista, ecologista e social che apra ad una nuova stagione di legalità e trasparenza, che dia spazio al mondo culturale della città, alle nuove generazioni, ai professionisti che sono riusciti ad affermarsi con le proprie forze, i giovani imprenditori, ai cittadini con idee innovative per tutelare i più deboli”.

La firma del documento, apposta da Mennella e dall’ex parlamentare e coordinatore locale M5S Luigi Gallo, sancisce di fatto un patto elettorale in vista delle elezioni amministrative in programma a Torre del Greco il prossimo mese di maggio.“L’agenda di governo – si legge nel documento – si fonda sui principi di legalità, trasparenza, rinnovamento e lotta alle mafie”.

Tutti i candidati della coalizione saranno dunque tenuti a sottoscrivere un patto di legalità che si sostanzia in tre punti: liste pulite con candidati senza carichi pendenti e casellario giudiziario con la dicitura nulla, rispetto della legge Spazzacorrotti e sottoposizione delle liste alla commissione antimafia.L’agenda di governo dei cittadini poi si poggia su due assi fondamentali: transizione ecologica e transizione digitale.

Per la qualità della vita invece attenzione al rafforzamento del reddito di cittadinanza e alle misure di sostegno alla fasce deboli, migliorando le politiche sociali e del lavoro. Impegno ad intraprendere un percorso volto alla gestione pubblica dell’acqua e per la riorganizzazione della macchina comunale.Sulla trasparenza, l’agenda di governo dei cittadini parla di procedure ad evidenza pubblica per lavori, servizi e forniture; pianificazione partecipata dai cittadini alle attività culturali; garanzia della libera concorrenza in tutti i servizi pubblici; attivazione di percorsi di partecipazione attiva alla programmazione futura della città.

Infine, attenzione alla pianificazione di strategie sul turismo e la cultura e sistema di collegamento efficace e sicuro di trasporto pubblico.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.