Il Sorrento non vuole lasciare nulla di intentato anche se la sconfitta di Caserta ha allontanato i rossoneri dalla vetta, distante ora tre punti. La Paganese capolista avrà tutto da perdere in questo finale di stagione con quattro partite ancora da giocare ed il destino nelle mani degli azzurrostellati. “Non intendiamo mollare, guardiamo in casa nostra e proviamo a risollevarci già contro il Cassino”, spiega capitan Davide Cacace strizzando l’occhio al match che andrà in scena domenica allo stadio Italia e che opporrà la squadra di Maiuri al team laziale che nell’ultima giornata ha rimontato nel finale il Nola. In questo sprint finale il Sorrento di Maiuri oltre al Cassino, che affronta domenica al Campo Italia, dovrà poi giocare contro l’Atletico Uri in trasferta, in casa contro la Lupa Frascati e poi chiuderà il campionato col derby di Angri. Insomma quattro tappe non certo proibitive per il Sorrento che ovviamente dovrà sperare in un passo falso della Paganese. La capolista del girone G domenica riceverà il Monterotondo al Torre poi giocherà a Frascati e poi ospita il Pomezia e andrà a Tivoli all’ultima giornata. Come di consueto, buone notizie arrivano in casa Sorrento del sempre più prolifico vivaio capitanato da Raffaele Ruggiero: curiosamente la sfida con la Paganese si sta replicando anche a livello Juniores con il Sorrento di mister Cappiello che ha due punti in meno della formazione salernitana (capolista anche in questo caso) in attesa dello scontro diretto di sabato che determinerà la vincente del girone. Ha già vinto – anzi dominato – il suo girone l’Under 17 di Daniele Cacace, che ora si appresta a disputare i play off regionali con grandi ambizioni. Le stesse ambizioni che nutre l’Under 15, dopo essersi aggiudicata in volata il proprio raggruppamento con una grande rimonta finale. Entrambe le formazioni sono accreditate tra le favorite per il titolo campano mentre l’Under 16 è approdata alla fase Golden, adesso è seconda in classifica e dunque anche lei potrebbe far la voce grossa nei play off: “Siamo molto soddisfatti – dice Raffaele Ruggiero – perché mai come quest’anno i ragazzi sono stati selezionati da noi, geograficamente sono in maggioranza della Costiera ed anche i tecnici che li stanno valorizzando sono da anni con noi e sono cresciuti nel vivaio del Sorrento”.
SPORT
12 aprile 2023
Cacace scuote il Sorrento: «Non molleremo il sogno»