• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Ancora caos in Circumvesuviana, boom di macchinisti malati
CRONACA
14 aprile 2023
Ancora caos in Circumvesuviana, boom di macchinisti malati
metropolisweb

Boom di addetti malati in Circumvesuviana. Stando a quanto comunica l’Ente Autonomo Volturno, infatti, nei primi quindici giorni di aprile l’assenteismo per malattia è raddoppiato tra i macchinisti della vesuviana, passando da un tasso pari al 5% al 10%. “Se nei primi tre mesi del 2023 abbiamo avuto cinque malati al giorno – sottolineano dall’azienda – nei primi quindici giorni di aprile abbiamo avuto dieci malati al giorno. Questo accade solo tra i macchinisti della vesuviana. Non tra gli operai o altre categorie di lavoratori e non sulle flegree. Un morbo strano ed improvviso”. Eav nella sua nota aggiunge che ciò avviene “non tra tutti i macchinisti, ma solo tra quelli vicini ad una certa organizzazione sindacale. E così alla protesta del rifiuto dello straordinario, ora si aggiunge un morbo improvviso che determina altre soppressioni di treni”. “I problemi dei treni vecchi e della infrastruttura vecchia – continua Eav – ci sono e determinano disagi. A questi si porrà rimedio con gli investimenti programmati. Andremo avanti con nuove assunzioni per il personale viaggiante, per arrivare a straordinario vicino allo zero. Assunzioni che si potrebbero evitare con turni flessibili ed un aumento dei tempi di guida – sempre con le attuali 39 ore settimanali o anche meno – portandoli vicino al modello di Trenitalia. Questo eviterebbe da subito lavoro straordinario e soppressioni di treni. Ed aumento di stipendio per il personale viaggiante, soprattutto per i più giovani”

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.