Dopo Napoli, il Napoli fa ricco anche Castel Di Sangro. E’ bastata la sola conferma che gli azzurri saranno in ritiro in Abruzzo per preparare la prossima stagione, per far lievitare i prezzi degli affitti brevi e delle notti in Hotel e B&b di oltre il trenta per cento.
Un trend che sembra destinato a crescere ancora soprattutto dopo lo scudetto conquistato dagli azzurri nell’ultimo campionato. A tracciare il bilancio è l’imprenditore Luigi Orsini, sottolineando la destagionalizzazione della compravendita sul mercato immobiliare. Il 95 per cento degli acquirenti che investono temporaneamente nella cittadina, con case vacanze o seconde case, sono proprio campani. «Castel di Sangro è ormai da qualche anno una piccola Napoli – dice Orsini – A dare linfa alla compravendita è sicuramente il turismo, con presenze diffuse tutto l’anno. L’inversione di tendenza era iniziata nel periodo post Covid».
Una vera e propria boccata d’ossigeno stando all’analisi di Orsini. Intanto il capoluogo sangrino continua a vestirsi sempre più di azzurro.
I campioni d’Italia arriveranno il prossimo 28 luglio per ripartire il 12 agosto. Previsti migliaia di tifosi, tre amichevoli di prestigio e un articolato cartellone di eventi che prevede il clou con il concerto di Gigi D’Alessio, il 5 agosto. D’altronde l’effetto Napoli si è già visto negli ultimi mesi sia nel capoluogo partenopeo che in tutta l’area metropolitana.
Sono arrivati turisti da tutto il mondo, molti anche napoletani emigrati all’estero, per assistere ai festeggiamenti per lo scudetto. Il clou si è raggiunto nel giorno della consegna della coppa, quando Napoli è stata invasa dai turisti fin dalla vigilia e molti hanno deciso di partecipare anche alle varie feste organizzate in provincia.
Hotel sold out, così come le strutture extralberghiere, a conferma di quanto lo sport possa incidere anche sull’economia turistica.
@riproduzione riservata