Torre del Greco. Un ricco «antipasto» per riassaporare – a distanza di 13 anni dall’ultima edizione – l’inconfondibile «sapore» della Festa dell’Ottava, in attesa del «piatto forte» del 2024.
È il «menù» preparato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella per restituire a Torre del Greco la magia dei Quattro Altari. Un impegno assunto in campagna elettorale dal leader del «campo largo» costruito sull’asse Pd-M5S e portato avanti già a partire dall’insediamento a palazzo Baronale: un lavoro – orchestrato dal dirigente del settore cultura, Gennaro Russo – sfociato in una manifestazione «introduttiva» al ritorno della festa per eccellenza all’ombra del Vesuvio.
L’evento – significativamente intitolato «Aspettando la festa dei 4 altari» – si svolgerà il prossimo mese di settembre, secondo le linee-guida tracciate durante l’ultima seduta della giunta cittadina.
La rassegna «rievocativa» dei Quattro Altari si articolerà in una serie di iniziative tra i luoghi-simbolo della tradizionale festa: il cuore della manifestazione sarà in piazza Luigi Palomba, dove sarà organizzato un concerto di musica classica napoletana, con un’artista di fama nazionale.
A fare da «cornice» all’esibizione musicale, due maxi-schermi sistemati ai lati del palco su cui saranno proiettate immagini rievocative delle passate edizioni della festa dell’Ottava.
Non solo: quattro fari illumineranno i siti in cui venivano realizzati gli altari ovvero piazza Luigi Palomba, via Roma, via Antonio Luise e largo Fontana. «La programmazione prevederà proposte culturali eterogenee – sottolinea il dirigente del settore cultura Gennaro Russo – al fine di massimizzare la soddisfazione del pubblico e di offrire un maggiore arricchimento culturale».
In attesa del ritorno della «vera» festa dei Quattro Altari fissato per il 2024.
@riproduzione riservata