Castellammare. Nuovo ospedale, la Regione ha stanziato 180 milioni di euro
CRONACA
31 agosto 2023
Castellammare. Nuovo ospedale, la Regione ha stanziato 180 milioni di euro
Tiziano Valle

La Regione Campania stanzia 180 milioni di euro per realizzare il nuovo ospedale di Castellammare di Stabia, nell’ex stabilimento delle Terme del Solaro. Per completare l’acquisto della struttura, oltre che dell’ex Hotel delle Terme e del parcheggio, entro metà settembre verserà 13,2 milioni di euro alla Sint (società partecipata del Comune di Castellammare di Stabia, proprietaria dell’intero complesso termale) che provvederà, di conseguenza, a saldare i suoi creditori. Tra questi ci sono 35 ex dipendenti termali che dopo aver vinto il ricorso contro i licenziamenti fatti dalla stessa Sint nel 2015 – quando fu dichiarato il fallimento della società Terme di Stabia spa – otterranno un risarcimento complessivo di circa 230mila euro a testa, tra stipendi e contributi previdenziali non versati.  E’ quanto si evince dalla delibera approvata dalla giunta regionale guidata dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca, che ha individuato anche la linea di finanziamento necessaria alla realizzazione dell’opera. L’ospedale di Castellammare di Stabia sarà realizzato con la nuova programmazione dei Fesr (Fondi Europei di sviluppo regionale) 2021-2027 e questo testimonia anche la volontà della Regione Campania di dare impulso a un progetto che punta a ridisegnare quella che è l’assistenza sanitaria su tutto il territorio. Nella delibera si fa riferimento anche alle attuali criticità dell’ospedale San Leonardo, struttura che risente «del processo di progressiva obsolescenza e che necessita di interventi strutturali ed impiantistici massicci per il ripristino dei reparti e dei servizi», si legge nel documento. Una manutenzione straordinaria costosa che non risolve il problema di un presidio «allocato in una zona densamente abitata della cittadina, dove subisce le costanti condizioni di traffico veicolare». Costruire un nuovo ospedale al posto dello stabilimento delle Terme, invece, al netto dell’investimento iniziale, invece consente di avere un presidio «nella vicinanza degli svincoli autostradali», nonché dotato di un ampio parcheggio e fuori dal centro cittadino. Tutto ciò che serve, secondo la Regione Campania, per realizzare «un complesso sociosanitario destinato ad ospitare anche il Nuovo Ospedale di Castellammare». Nella convenzione firmata tra Regione e Comune, inoltre, le parti inoltre s’impegnano a una collaborazione istituzionale che possa favorire procedure rapide per l’intero iter amministrativo, che chiaramente necessita di autorizzazioni e permessi nelle diverse fasi progettuali ed eventualmente di esecuzione dell’opera. Un vero e proprio patto istituzionale che – sussurrano dalla Regione – potrebbe garantire di realizzare il nuovo ospedale di Castellammare di Stabia in tempi decisamente brevi. La prima scadenza naturale, vista la linea di finanziamento scelta, è quella del 31 dicembre 2027. E l’obiettivo comune sembra quello di non andare molto oltre questa data.