“In tema di sicurezza sul lavoro il Governo deve assumersi le sue responsabilità. Abbiamo una legislazione molto avanzata in Europa, ma le leggi non si applicano. Oggi, dopo la tragedia di Brandizzo, si parla di rischio calcolato di impresa. Non è servito l’appello di Mattarella, questo Governo non mette in campo incontri con le istituzioni e con le organizzazioni sindacali. Tutti denunciano ma si fa ben poco. È necessario fare un passo in avanti altrimenti questi tristi primati continueranno. Si parla di una patente a punti o di sportelli dedicati al problema, ma sono necessarie azioni concrete, a partire dalla formazione. Se il mondo delle imprese punta a ridurre il costo del lavoro stressando gli operai, avremo un problema di tenuta sociale. I lavoratori chiedono rispetto, il sindacato è pronto a contrattare organizzazioni del lavoro più snelle, più veloci e più attente alla sicurezza”. Lo ha detto il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci intervenendo alla quarta tappa della Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro incorso al Belvedere di San Leucio.
RUBRICHE
25 settembre 2023
Cgil Napoli, il segretario Ricci: “Il Governo si assuma responsabilità su sicurezza sul lavoro”