Portici. I «virtuosi» della plastica della città della Reggia recuperano la bellezza di 15 tonnellate di bottigliette in pet in un anno, portando a casa 618 buoni acquisto da spendere nelle attività commerciali del territorio. Sono i numeri record registrati nell’ultimo anno dall’iniziativa «mangia-plastica» promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Cuomo in collaborazione con il consorzio per il riciclo Coripet.
«I cittadini di Portici confermano l’attitudine al riciclo – sottolinea il primo cittadino attraverso le sue pagine social – e portano la percentuale di raccolta differenziata sul territorio al 73%».
Un vero e proprio record per la provincia di Napoli, raggiunto non solo attraverso i servizi di igiene urbana garantiti dalla municipalizzata Leucopetra. «Un anno di raccolta delle bottiglie in Pet presso i due ecocompattatori di piazzale Brunelleschi e piazzale De Lauzieres – evidenzia il sindaco del Pd – ha già prodotto circa 15 tonnellate di plastica, inghiottita dalle macchinette e avviate al riciclo».
Con vantaggi per l’ambiente e per i contribuenti. «Sono 618 i buoni spesa Coripet consegnati da ottobre 2022 a ottobre 2023, in netto aumento rispetto ai mesi precedenti – prosegue Vincenzo Cuomo – Sul fronte della raccolta ecopunti, invece, a oggi 161 cittadini hanno completato 1000 ecopunti in regola con la Tari 2022 e 70 contribuenti hanno raggiunto 500 e copunti sempre in regola con la Tari 2022».
La raccolta a premi non solo garantisce uno «sconto» sulla Tari, ma consente un flusso di risorse economiche – circa 50.000 euro fino a oggi – speso esclusivamente in attività commerciali o locali del territorio. «È evidente come un semplice gesto – conclude il sindaco – inneschi una serie di azioni positive che accrescono da una parte la consapevolezza delle buone pratiche ambientali e al contempo donano un concreto sostegno all’economia locale».
©riproduzione riservata