Nonostante le raccomandazioni dei dentisti, che consigliano di lavare i denti per 2 o 3 minuti almeno due volte al giorno, utilizzando la corretta tecnica di spazzolatura (quella di Bass) e uno spazzolino adeguato, nel mondo la maggior parte delle persone lo fa per meno di un minuto, con una spazzolatura non corretta nel 90% dei casi. La conseguenza è che quelli dentali sono tra i problemi di salute i più diffusi, con il 99% degli adulti che ha almeno una carie dentale durante la propria vita. Oltre alla formazione di carie e gengiviti, una scarsa igiene orale può portare alla perdita di denti e ad avere ripercussioni sulla salute generale a lungo termine. Numerosi studi clinici dimostrano, infatti, che la mancanza di igiene orale è collegata allo sviluppo di malattie cardiache, cancro alla gola, diabete, malattie polmonari, osteoartrite, e altre gravi patologie.
La bocca umana è composta da 32 denti, ciascuno con 3 facce visibili (fronte, retro e fondo), il che significa che sono complessivamente 96 le facce da “spazzolare”. Secondo le raccomandazioni, il tempo consigliato per la spazzolatura dovrebbe essere di almeno 2 minuti. Questo significa che ogni faccia del dente dovrebbe essere spazzolata per almeno 1,25 secondi, dedicando in media 3,75 secondi a ciascun dente.
Spazzolare i denti uno alla volta, faccia per faccia, con uno spazzolino tradizionale o elettrico rende questa attività noiosa e time-consuming. Nel mondo frenetico di oggi, dove il tempo è un bene raro e prezioso, è proprio a causa di questa tediosa procedura che l’igiene orale viene spesso trascurata. Il movimento di spazzolatura è peraltro complesso (dalla gengiva al dente, lo spazzolino dovrebbe essere inclinato con un angolo di 45 gradi), molte aree sono difficili da raggiungere e, inoltre, una eccessiva pressione e l’uso di setole di spazzolino inappropriate possono danneggiare le gengive.
Una soluzione innovativa a questo problema è offerta da Y-Brush, marchio francese con sede a Lione, che ha progettato e brevettato uno spazzolino da denti rivoluzionario. Il dispositivo consente una spazzolatura completa di denti e gengive attraverso un solo gesto, che riduce il tempo necessario (bastano solo 10 secondi) rendendo il processo più semplice e nel lungo periodo più efficace.
Con Y-Brush, tutti i denti vengono spazzolati contemporaneamente, per almeno 5 secondi ciascuno, ottenendo una pulizia più profonda e una maggiore rimozione della placca dentale.
Il dispositivo è costituito da un corpo motore trapezoidale a cui si aggancia una testina a forma di bite, che si inserisce in bocca adattandosi alle arcate dentali.
Questa innovativa testina ospita al suo interno ben 35.000 setole di nylon MED estremamente sottili, progettate per raggiungere gli spazi tra i denti in modo efficace. Le setole sono disposte su sei file: quattro con angolo di 45° e altre due perpendicolari.
Y-Brush è disponibile in tre versioni: NylonStart, NylonStart for kids (per i bambini) e NylonBlack. La versione oggetto di questa recensione è la NylonBlack, che è inclusa nel kit Premium.
Questo kit comprende oltre allo spazzolino stesso, un cavo di ricarica, un supporto per asciugare la testina, un erogatore di dentifricio per ridurre gli sprechi e una comoda borsetta da viaggio.
Il corpo motore di Y-Brush è realizzato in ABS, un polimero termoplastico comune, noto per la sua leggerezza e resistenza, conforme agli attuali standard medici. Al suo interno è presente un sofisticato sistema elettronico che trasmette vibrazioni soniche alla testina.
Il dispositivo è dotato di un pulsante circolare, che non solo attiva lo spazzolino, ma consente (solo nella versione NylonBlack) anche di selezionare una delle quattro modalità di vibrazione disponibili (Illimitata, Intensiva, Normale e Soft). Il pulsante è circondato da un LED, che fornisce informazioni sulla modalità selezionata e sul livello di carica della batteria.
Il corpo motore di Y-Brush è alimentato da una batteria ricaricabile, che garantisce un’autonomia di ben tre mesi con una singola carica.
La testina, realizzata in un materiale flessibile di grado medico, è disponibile in due dimensioni: la taglia S, pensata per i bambini dai 4 ai 12 anni, e la taglia M, adatta per gli adolescenti sopra i 12 anni e per gli adulti. È stata progettata con cura per evitare di essere ingombrante in bocca, riducendo così al minimo i riflessi incondizionati di vomito e la pressione sulla lingua durante l’uso. Si adatta a diversi tipi di mascella e allineamenti dei denti offrendo un’esperienza sempre comoda ed efficace. Per garantire una pulizia ottimale, la testina dovrebbe essere sostituita ogni 6 mesi.
Abbiamo avuto modo di testare Y-Brush durante la nostra prova e possiamo confermare che è estremamente semplice da usare. Dopo aver applicato il dentifricio sulla testina, questa va inserita in bocca.
Avviata la vibrazione, basta mordicchiarla leggermente e spostarla da sinistra a destra e viceversa, per ottenere una pulizia completa ed efficace di denti e gengive.
Y-Brush rappresenta una svolta significativa nel mondo dell’igiene orale. Grazie alla sua forma innovativa e alla tecnologia avanzata, offre una soluzione per migliorare la salute dentale. La facilità d’uso lo rende un’opzione allettante per chiunque sia alla ricerca di un modo più veloce ed efficace per prendersi cura dei propri denti. Il Kit Premium è attualmente in vendita su Amazon a 150 euro.
L’azienda produttrice si distingue anche per il suo impegno ambientale. Tutti i materiali utilizzati per lo spazzolino sono certificati e di alta qualità, riducendo al minimo gli sprechi e l’impatto sull’ambiente.
Gennaro Annunziata