Il crooner cantante sognatore napoletano Genny Nugnes si racconta.
La tecnologia utilizzata in ambito musicale, ha prodotto un cambiamento sottile nelle abitudini antropologiche facendo mutare degli steriotipi comportamentali. Se prima si percepiva il contatto ricercato nel piacere di trovare tra le mani il disco in vinile, la cassetta o il cd comprandoli in negozio su prenotazione, oggi gli stessi sono stati sostituiti dai file multimediali per ascoltare musica e si possono in tempo reale scaricare da internet. Nel tempo è sfumato il percepire l’originalità dei sentimenti. Tutto si rende velocemente accessibile a tutti. Genny Nugnes sostiene lo stesso parere ed inoltre svela nella seguente intervista ulteriori dettagli.
Cosa rappresenta oggi per lei la musica? “Rappresenta per me l’essenza della vita”.
Dei contenuti che ritrova nei testi musicali dei cantanti odierni cosa crede? “Credo siano ben pochi”.
A suo parere l’ausilio della tecnologia cosa ha reso possibile? “La tecnologia credo abbia facilitato la facoltà di poter interagire in modo sintetico e non più artistico”.
A quali stereotipi lei si rifà da crooner sognatore napoletano?. “A quello stile di vita del buon gusto della vita stessa, della musica e dell’amore”.
Il crooner che è in lei come e quando è nato? “Da crooner contante di musica leggera con toni lenti e sentimentali rivisito canzoni del passato, da quando ho incominciato ad apprezzare la vita. Attraverso quelle melodie meravigliose mi son lasciato trasportare in un mondo che rende possibile sognare che mi riporta ad essere un gentleman a valorizzare quel meraviglioso universo che si chiama Donna”. Genny Nugnes è presente su tutti i canali social.
Per info: 3358467040
Manuela De Rosa