Si chiama Lilly e il 1° gennaio 2024 compirà 24 anni. E’ lei la cagnolina più anziana al mondo e vive nella città di Torre Annunziata. Un guiness importante che raggiungerà anche grazie all’amore e alle cure che la sua famiglia da anni le riserva come un componente di famiglia.Una storia di dolcezza e nel contempo che insegna quanto importante sia il rispetto per gli animali. Un esempio di come il rispetto degli animali può davvero rappresentare un insegnamento e diventare contagioso.
Lilly è una meticcia nata da un incrocio tra uno Spinone ed un meticcio, vive con la sua padroncina Anna Cutrupi ex dipendente del ministero della giustizia. Nella sua dieta pesce, poche crocchette e poca carne in scatola. La signora Anna ha tre figli, Rocco, Ausilia e Roberta. Tutti e tre hanno una propria vita familiare ma il loro primo pensiero è sempre per Lilly come se fosse una quarta sorella. Tra poche ore il suo 24esimo compleanno e come ogni compleanno che si rispetti per la piccola Lilly è già stata prevista una grande torta con il numero 24, la rituale canzone di buon compleanno anche regali come ossi, crocchette e abitini. Il suo certificato di nascita e la registrazione all’anagrafe canina dimostra come effettivamente Lilly sia la cagnolina più anziana. Fino a poco tempo fa il record lo deteneva Bobi, mastino di Alentejo, razza di molossoide portoghese, aveva 31 anni e 165 giorni ed è morto lo scorso 21 ottobre. Era nato l’11 maggio 1992 nei pressi di Leiria, nel centro del Portogallo.
CRONACA
31 dicembre 2023
Lilly, la cagnolina più anziana al mondo spegne le sue 24 candeline a Torre Annunziata