Da qualche settimana sul mercato anche in Italia lo Swift Go 14 (SFG14-72) di Acer è uno tra i primi notebook in circolazione a essere dotato di un processore della famiglia Intel Core Ultra. Questa novità non solo offre prestazioni più performanti, ma apre la strada al futuro sviluppo di funzioni di intelligenza artificiale generativa direttamente sui dispositivi.
Dal punto di vista estetico, il laptop è elegante e leggero, con un telaio in alluminio che pesa solo 1,32 kg e ha uno spessore di 14,9 mm.
Con caratteristiche come il risveglio istantaneo, la ricarica rapida e una durata della batteria fino a 12,5 ore, il laptop Acer si presenta come una soluzione per le esigenze quotidiane di studenti, professionisti e creator in movimento.
Il suo touchpad ecologico OceanGlass, realizzato con plastica riciclata dagli oceani, offre una superficie di scorrimento più ampia, migliorando l’esperienza utente.
Che si tratti di guardare film o di creare progetti sul suo display da 14 pollici, gli utenti possono godere di immagini e colori vividi grazie alle opzioni di visualizzazione del pannello OLED con risoluzione fino a 2,8K (2880×1800 pixel) con certificazione DCI-P3 al 100%, VESA Display HDR True Black 500 e frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Esiste anche una versione del computer con display WUXGA (1920×12000 pixel) e funzionalità touchscreen.
La connettività vede la presenza di due porte USB Type-C, HDMI 2.1 e uno slot MicroSD, insieme a Wi-Fi Intel 6E e Intel Bluetooth LE Audio per connessioni wireless di alta qualità.
Il cuore pulsante dello Swift Go 14, certificato come portatile Intel Evo Edition, è rappresentato dal processore Intel Core Ultra 7 155H dotato di Intel AI Boost, la nuova unità di elaborazione neurale (NPU) proprietaria, che si comporta come un motore IA dedicato, e di GPU Intel Arc. NPU e GPU offrono in combinazione prestazioni ottimizzate per il gaming e la creazione di contenuti oltre alla possibilità di accedere a numerose risorse IA con estrema efficienza energetica.
La presenza di Intel Unison permette una perfetta integrazione con dispositivi Android o iOS, con un’esperienza senza soluzione di continuità per il trasferimento dei file, le chiamate, i messaggi e la gestione del dispositivo su un singolo display.
La webcam QHD 1440p offre uno streaming e videoconferenze di alta qualità, grazie alla tecnologia IA di Acer che migliora la qualità dell’audio e dell’immagine. Funzioni come Acer PurifiedVoice e Acer PurifiedView contribuiscono a eliminare rumori di fondo indesiderati e migliorare le immagini visualizzate sullo schermo. Inoltre, Acer AlterView sfrutta mappe di profondità generate dall’intelligenza artificiale, trasformando le immagini 2D in sfondi animati con effetti 3D, offrendo un’esperienza visiva unica.
Con l’integrazione di Microsoft Copilot di Windows 11, l’utente ha accesso a un’ampia gamma di funzionalità di intelligenza artificiale che semplificano il lavoro, la creatività e il gaming. Progettato per ottimizzare tutte le attività, ridurre lo sforzo e risparmiare tempo, può fornire risposte personalizzate, ispirazione e supporto. Copilot può ad esempio riassumere il contenuto di una pagina web, comporre un’e-mail, modificare le impostazioni del PC o generare un’immagine, oltre ad ulteriori interessanti funzionalità rese disponibili in app come Paint, Strumento di cattura, Foto e altro ancora.
La gestione delle prestazioni e della personalizzazione è resa agevole attraverso l’applicazione AcerSense, che integra una scheda Acer AI Zone per individuare facilmente le funzioni IA del dispositivo.
Swift Go 14 (SFG14-72) rappresenta una interessante opzione per chi cerca un notebook versatile, potente e dotato delle ultime tecnologie di intelligenza artificiale. Disponibile a partire da 1199 euro, ha un rapporto qualità-prezzo molto appetibile.
Gennaro Annunziata