Torre del Greco. Saranno le isole ecologiche la «novità» del 2024 promossa dall’amministrazione comunale per migliorare il servizio di raccolta differenziata all’ombra del Vesuvio.
L’annuncio è arrivato durante l’incontro convocato a palazzo Baronale dall’assessore all’ambiente Antonio Ramondo per presentare alla cittadinanza i risultati dei primi sei mesi di sperimentazione della raccolta mono-frazione: la prima «eco-isola» sarà installata entro metà mese presso il complesso La Salle, poi toccherà a piazzare Ferrovia – a ridosso della stazione Fs – e a piazza Leopardi, all’estrema periferia sud. «Accerteremo il funzionamento del servizio – le parole del delegato all’ambiente della giunta guidata dal sindaco Luigi Mennella – e poi valuteremo l’eventuale implementazione di nuove eco-isole».
All’interno delle eco-isole sarà possibile – previo controllo con codice fiscale – depositare qualsiasi frazione di rifiuto a qualsiasi orario del giorno. Insomma, tutto cambia per non cambiare nulla.
Sul fronte dei risultati, invece, la raccolta differenziata – come anticipato da Metropolis Quotidiano – si è attestata intorno al 35% (dall’iniziale 18% di ottobre, prima nella «rivoluzione Nu» promossa da Antonio Ramondo) grazie, in particolare, al recupero degli scarti mercatali delle varie «piazzette» oggi smaltiti (a differenza del recente passato) sotto un apposito codice.
@riproduzione riservata