• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pimonte, dopo 7 anni ripartono i lavori per lo stadio San Michele
CRONACA
30 gennaio 2024
L'annuncio del sindaco Somma: «Sbloccata la vicenda del contenzioso con la ditta»
Pimonte, dopo 7 anni ripartono i lavori per lo stadio San Michele
Gaetano Angellotti

Pimonte. Ricominciano i lavori del Campo Sportivo San Michele. Ad annunciarlo è il sindaco del piccolo centro dei Monti Lattari, Francesco Somma. «Domenica sera - spiega il primo cittadino pimontese sui social - presso il Museo Multimediale dei Monti Lattari abbiamo presentato il nuovo progetto del Campo Sportivo Comunale nella frazione di Tralia. È stato bellissimo farlo in una sala colma di persone, occhi lucidi emozionati e felici per la più grande infrastruttura sportiva del paese che torna alla vita». All’incontro, tra gli altri, erano presenti l’assessore ai lavori pubblici Alberto Grosso e il consigliere Davide Minieri, delegato allo Sport. Sembra dunque ormai imminente la rinascita del campo sportivo comunale, dopo anni di stop a causa della controversia anche giudiziaria che ha visto coinvolti il Comune da una parte e la ditta aggiudicataria dell’appalto dall’altra. «Insieme ai progettisti ed ai tecnici comunali che ringrazio ancora una volta - ha riepilogato il sindaco Somma - abbiamo ripercorso tutte le fasi che ci hanno permesso finalmente di sbrogliare la matassa e ripartire con i lavori di quello che sarà un moderno e avanzato impianto per tutti gli appassionati di sport. Scuola calcio, Olimpiadi dei Monti Lattari, giochi della gioventù, le partite della domenica alle 10.30, gli eventi culturali, i concerti, le manifestazioni scolastiche, finalmente tutto questo tornerà ad essere realtà e quella che oggi è una struttura abbandonata a se stessa, tornerà ad essere il cuore pulsante della socializzazione e dell’incontro tra amici e cittadini». «È stato enorme - conclude Somma - il desiderio e lo sforzo dell’amministrazione comunale di riuscire a realizzare questo che era uno dei principali obiettivi del nostro programma elettorale e nel trovare tutte le risorse necessarie per ultimare l’opera: siamo fieri ed orgogliosi di esserci riusciti. Ora non ci resta che iniziare i lavori e restituire quanto prima questo grande spazio a tutta la nostra collettività. Vi aggiorneremo presto per la posa della prima pietra, momento emozionante che voglio vivere insieme a tutti voi che amate lo sport e che amate la nostra Pimonte».

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X