• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Truffe anziani, arrestati finti avvocati e carabinieri
CRIMINALITA'
5 marzo 2024
Truffe anziani, arrestati finti avvocati e carabinieri
I malviventi contattavano gli anziani facendogli credere di aver arrestato o di assistere un loro parente o amico al quale serviva in tempi brevi denaro.
Barbara Pia Vadalà

Vestiti da avvocati e carabinieri truffavano tra Milano e Napoli: arrestati oggi al termine di un’indagine. L’inchiesta è partita dalle denunce presentate da due anziani di Vimercate e Seregno (Monza).

I malviventi, secondo le ricostruzioni dei carabinieri frutto di intercettazioni telefoniche e pedinamenti che hanno permesso anche di sventare alcuni colpi, contattavano gli anziani facendogli credere di aver arrestato o di assistere un loro parente o amico al quale serviva in tempi brevi denaro per evitare il carcere o una multa.

In questo modo, i truffatori sono riusciti a farsi consegnare più volte somme tra i 3 ed i 12mila euro in contanti o in gioielli. Nel gruppo c’era chi si occupava di telefonare e “gestire” le operazioni direttamente da Napoli e di fornire poi i contatti delle potenziali vittime ai complici che, travestiti da avvocati o carabinieri, agivano nel nord Italia facendosi consegnare i contanti e i preziosi.

In alcune circostanze, otto in totale quelle contestate al gruppo tra il novembre 2022 e l’aprile 2023, se i soldi non erano disponibili i truffatori convincevano telefonicamente gli anziani affinché prelevassero il denaro richiesto in banca, fornendogli istruzioni affinché non dessero spiegazioni dei prelievi ingenti ai dipendenti degli istituti di credito.

Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
CRONACA
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
Aria, terra, acqua e fuoco. Sono stati i quattro elementi i protagonisti al saggio di fine anno della scuola di danza di Striano «Latin dance» andato ...
this is a test
Lo sport si fonde con il sociale, nasce Somma Running
SPORT
Lo sport si fonde con il sociale, nasce Somma Running
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
«Vogliamo regalare sorrisi e opportunità di sport sano e senza scopo di lucro: abbiamo radunato uomini e donne con la stessa passione e ora puntiamo a...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X