• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, l’eco-isola è piena: discarica di rifiuti nel parcheggio Palatucci
CRONACA
18 marzo 2024
Torre del Greco, l’eco-isola è piena: discarica di rifiuti nel parcheggio Palatucci
Domenica bestiale sul fronte Nu: la «soluzione» dell'assessore all'ambiente sprofonda sotto cumuli di sacchetti
Alberto Dortucci

Torre del Greco. La seconda e la terza isola ecologica sono entrate in funzione lo scorso fine settimana in piazzale della Repubblica – davanti alla stazione centrale della Circum – e in via del Santuario a Leopardi, ma a mandare in tilt la «soluzione» individuata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella per risollevare le disastrose percentuali di raccolta differenziata all’ombra del Vesuvio è stata la valanga di sacchetti depositati presso l’eco-isola del complesso La Salle.

Complice il week end – il sabato non è previsto il conferimento di sacchetti – l’eco-isola installata presso il parcheggio Palatucci si è riempita in poche ore, rendendo impossibile il conferimento di ulteriori frazioni differenziate. Così i cittadini arrivati presso l’isola ecologica sono stati «costretti» a lasciare i rifiuti davanti alla stazione Nu.

Con il risultato che già a metà pomeriggio di domenica il parcheggio Palatucci è stato trasformato in una mini-discarica a cielo aperto, con buona pace dei rischi igienico-sanitari.

D’altronde, la questione della «capienza» delle (mini) isole ecologiche – in particolare nei giorni di maggiore «produzione» di rifiuti – era stata subito evidenziata dall’opposizione di palazzo Baronale, convincendo l’assessore all’ambiente Antonio Ramondo a triplicare la presenza delle eco-isole in vari punti del territorio.

Ma i risultati, al momento, non sembrano andare nella direzione delle «aspettative» dell’amministrazione comunale (e dei contribuenti).

@riproduzione riservata

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X