• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Crollo, la rabbia di Scampia: «I lavori facevano vibrare tutto»
CRONACA
23 luglio 2024
Crollo, la rabbia di Scampia: «I lavori facevano vibrare tutto»
metropolisweb

Napoli. La grande tristezza per la morte di due persone molto conosciute nel quartiere, ma anche la rabbia di 800 persone sfollate nel cuore della notte e che trascorrono la giornata davanti alla loro Vela Celeste, sotto un sole cocente e con la sensazione di essere state abbandonate. E quel sospetto che sembra prendere corpo: “quei lavori per la riqualificazione della Vela facevano tremare il palazzo”.

A Scampia dopo la grande paura per il crollo del ballatoio è l’ora della rabbia. L’enorme edificio, finora guscio protettivo per tante famiglie, improvvisamente considerato pericoloso e fatto sgomberare in fretta e furia in poco tempo per il timore di altri crolli: alla fine rientreranno solo in 300.

“Ieri sera ho preso tre bimbi che erano sotto le macerie, poi con gli altri abbiamo raccolto sette bambini e sei adulti che erano a terra. I vigili del fuoco non erano ancora giunti”: è la testimonianza di un trentenne che abita nel palazzo e che oggi spiega le strane paure iniziate ad aprile con l’avvio dei lavori per la riqualificazione della Vela Celeste, l’unica che nel piano di Scampia non verrà abbattuta ma riqualificata.

Alcuni mesi fa sono infatti iniziati i lavori di ristrutturazione dalle parti basse dell’edificio, nei garage e nelle discariche abusive: “E noi intanto viviamo ancora lì – spiega una donna – e sentiamo vibrazioni in tutto palazzo da mesi, c’era già paura. Non abbiamo mai avuto visite di controllo per la manutenzione in tutto il palazzo. Dal Comune hanno fatto una sola cosa, hanno tolto i pezzi di marmo rotto per le scale del palazzo e tappato i buchi con il cemento. Questo per loro bastava”.

Queste le parole dei residenti mentre il sindaco Gaetano Manfredi escludeva qualsiasi rapporto tra l’inizio dei lavori ed il crollo. Rabbia forte di una parte dei napoletani che negli anni ha chiuso la porta in faccia alla camorra che a Scampia è diventata Gomorra (“e noi – ribadiscono – non siamo Gomorra”) per cercare la rinascita e che ora sprofonda di nuovo nell’incertezza. Anni di degrado, tante promesse e ora una tragica realtà, fatta di morti e persone che lottano per la vita in ospedale. “Devono finire i controlli e poi ci faranno tornare dentro”, dice un abitante di Scampia con in braccio una bimba di pochi mesi, mentre un altro spiega: “stiamo qui ad aspettare che ci trovino una nuova casa”.

Alla fine hanno ragione entrambi, visto che dalla Prefettura viene fatto sapere che stasera 66 alloggi della Vela Celeste di Scampia per circa 300 persone potranno essere rioccupati dai residenti, mentre per gli altri 500 sono state individuate soluzioni alternative in attesa delle verifiche. La rabbia resta forte, c’è chi inveisce contro lo Stato, chi urla contro la polizia. La Protezione civile è in campo con 50 addetti che si trovano anche ad avere pochissime bottiglie d’acqua sotto il caldo estivo: “prendete una bottiglietta a famiglia”, dice una addetta intorno alle 12, in un caldo asfissiante.

Poi arriva altra acqua. I cittadini vogliono tornare in casa per qualche minuto per prendere il gatto rimasto lì e dei vestiti, ma la polizia blocca l’ingresso: solo per un paio d’ore fa salire qualche persona scortata per qualche minuto in casa. La tensione resta forte in tutto il quartiere che vive la forte contraddizione con da una parte la Vela evacuata e dall’altra, a dieci metri, il cantiere “restart Scampia” per “il nuovo euroquartiere – si legge sui cancelli – dell’area dell’ex Lotto M con i fondi del Pnrr”. “Dovevano costruire subito le case nuove non lasciarci qui dentro”, urla un abitante esprimendo la rabbia di 800 cittadini che si sentono di nuovo abbandonati. Mentre si prepara un’altra notte di incertezza per Scampia.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X