• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Vaiolo delle scimmie, il Codacons: «Controlli alle frontiere»
CRONACA
20 agosto 2024
Vaiolo delle scimmie, il Codacons: «Controlli alle frontiere»
metropolisweb

“Visto che, come accaduto con il Covid-19, il rischio di contagi da vaiolo delle scimmie arriva dall’estero, specialmente dai Paesi d’origine dell’epidemia, e visto che quest’ultima rappresenta ormai un’emergenza sanitaria globale (il più alto livello di allarme previsto dal diritto sanitario internazionale), il governo deve irrobustire ulteriormente i controlli alle frontiere e le misure sanitarie di contenimento. E questo in particolare riguardo partenze e arrivi da Paesi ‘ad alto rischio’, evitando di ripetere gli errori commessi in passato e di chiudere quindi le porte della stalla a buoi già scappati”. Lo dichiara Francesco Tanasi, segretario nazionale Codacons. “Si registra infatti – aggiunge – una crescente preoccupazione globale per l’aumento dei casi di vaiolo delle scimmie, soprattutto in Africa: per questo, è doppiamente indispensabile attuare negli aeroporti e in altri punti di ingresso in Italia azioni di sorveglianza epidemiologica per l’individuazione, la diagnosi precoce, l’assistenza e l’attuazione di misure di isolamento e di tracciamento dei contatti per i possibili casi. Non bisogna ripetere gli errori del passato, gli esperti ci dicono che la situazione è sotto controllo ma l’allarme globale è elevato e per sicurezza è bene attuare protocolli severi di sorveglianza e controllo” le parole del Codacons. “L’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato l’epidemia di vaiolo delle scimmie come emergenza globale. In questo contesto di emergenza, Unarma esprime grave preoccupazione per i rischi di contagio, specialmente in relazione agli sbarchi clandestini di immigrati provenienti da aree ad alto rischio, in particolare in Paesi come la Repubblica Democratica del Congo e in altre parti dell’Africa”. Così afferma in una nota Antonio Nicolosi, segretario generale del sindacato dei carabinieri Unarma. “Il vaiolo delle scimmie, malattia virale trasmissibile da uomo a uomo, richiede misure di prevenzione e protezione adeguate per evitare la diffusione – continua Nicolosi – La trasmissione del vaiolo delle scimmie da uomo a uomo avviene principalmente tramite contatto stretto con individui infetti o oggetti contaminati”. Unarma “invita le autorità competenti a garantire misure di sicurezza adeguate e a informare il personale di frontiera riguardo ai rischi di contagio. È essenziale adottare protocolli di prevenzione e protezione per salvaguardare la salute pubblica e la sicurezza degli operatori sul campo”. Le autorita’ sanitarie delle Filippine, intanto, hanno diagnosticato il primo caso di vaiolo delle scimmie nel Paese da dicembre dello scorso anno. Lo ha annunciato il dipartimento della salute filippino, precisando che sono ancora in corso gli esami per stabilire con esattezza la variante del virus. Il soggetto contagiato e’ un 33enne filippino che aveva viaggiato al di fuori del Paese.

San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X