• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Gli studenti di San Giuseppe Vesuviano scendono in piazza per la pace
CRONACA
11 ottobre 2024
Gli studenti di San Giuseppe Vesuviano scendono in piazza per la pace
metropolisweb

Il primo Circolo didattico di San Giuseppe Vesuviano inaugura l’anno scolastico all’insegna della Pace.  In cammino per la Pace nel ricordo di padre Ceschelli Operatore di Pace. “La Pace sia con te, diverse lingue ma un unico linguaggio che auspica alla Pace definitiva tra i popoli, è il monito che arriva da chi sente il grido accorato di chi ha perso tutto se non sperare in un mondo migliore, dove tutto possa ricostruirsi e vivere senza il timore dell’assordante rumore delle bombe. Quanto costa vivere in Pace ed essere un seme da far germogliare? Nulla, ma la sete dei potenti non ha occhi per vedere gli scenari che ogni giorno accadono nel pianeta, la guerra non ha vincitori ma solamente perdenti, i bambini sia ucraino che russo, palestinese o ebreo, non hanno colore politico se non la luce dell’innocenza e dell’amore per la vita da cui dovremmo apprendere tutti”. La scuola ha scelto un giorno particolare, il 7 Ottobre, coinciso con la festa della Madonna del Rosario, ma anche con il primo anniversario dell’attacco terroristico in Medio Oriente, e quindi con la Giornata dedicata alla Pace mondiale indetta da Papa Francesco,  dove si sono tenute manifestazioni in tutto il mondo  per esprimere il dissenso verso la violenza e la guerra. Il primo Circolo didattico ha visto il coinvolgimento di tutti gli alunni della scuola, accompagnati da docenti e molti genitori,  che portando bandierine della Pace con accanto le bandiere del mondo, sono partiti dalla sede principale della scuola e dai rispettivi plessi collegati, per giungere presso il piazzale del Santuario di San Giuseppe Vesuviano, dove è stato elevato un grido unanime per il “Cessate il fuoco” a cui è seguito il grido  “Pace”, quindi il corteo ha raggiunto la sede interna della chiesa dove si sono tenuti gli interventi di Pace degli alunni con i saluti della Dirigente scolastica Maria Rosaria Fornaro, del parroco del Santuario  Padre Rosario Avino, del Sindaco di San Giuseppe Vesuviano Michele Sepe, presente con il vice sindaco Antonio Borriello e l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Andrea Ementato, e con la partecipazione straordinaria di Agnese Ginocchio, cantautrice e testimonial per la Pace, Presidente del Movimento Internazionale della Pace (promotore della grande mobilitazione della Fiaccola della Pace), che ringraziando la Dirigente scolastica e la scuola per avere pensato di inaugurare l’anno scolastico all’insegna della Pace, ha chiuso la giornata con un messaggio di Pace e con il canto “Accendi la Pace ( alle vittime di guerra)”, dedicandolo in particolare a tutti quei bambini dei paesi in guerra, a cui è stato negato il diritto a vivere una vita serena. “Per loro, ha ricordato, abbiamo il dovere di essere e di costruire la Pace intorno a noi, ogni giorno, perchè se siamo in tanti a chiederla, alla fine coloro che vogliono la guerra si arrenderanno alle voci disarmanti  rappresentate da voi che siete il futuro di questo pianeta”.  L’incontro è stato animato anche dal coro del Santuario.

Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
Lukaku: «Con De Bruyne il Napoli farà passo avanti. Il mio futuro? resto al 100%»
SPORT
Lukaku: «Con De Bruyne il Napoli farà passo avanti. Il mio futuro? resto al 100%»
metropolisweb 
23 giugno 2025
Napoli. "Sono contento che venga da noi. E' ciò di cui il Napoli ha bisogno per fare il passo successivo. Siamo appena diventati campioni e non voglia...
Related posts
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X