• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Parma, tappa decisiva: il Napoli a caccia dei 3 punti
SPORT
16 maggio 2025
Parma, tappa decisiva: il Napoli a caccia dei 3 punti
metropolisweb

Parma-Napoli, sfida ad alta tensione: salvezza contro sogno scudetto. Domenica 18 maggio, lo stadio Tardini sarà il teatro di una delle partite più decisive della stagione: Parma-Napoli non è solo una semplice gara di fine campionato, ma una vera e propria battaglia con in palio due obiettivi agli antipodi ma ugualmente vitali. Da una parte, i gialloblù di Christian Chivu lottano con le unghie e con i denti per conquistare la permanenza in Serie A. La salvezza è appesa a un filo, e ogni punto potrebbe essere determinante. Il Parma arriva alla sfida reduce da una serie di risultati altalenanti, ma con la consapevolezza che davanti al proprio pubblico servirà una prestazione da squadra vera, compatta e coraggiosa. Dall’altra parte, il Napoli di Antonio Conte ha un obiettivo ben più ambizioso: lo scudetto. Gli azzurri sono in piena corsa per il titolo e sanno che un passo falso potrebbe compromettere mesi di lavoro. La trasferta emiliana si presenta come una trappola: il Parma non può permettersi di perdere, e la tensione sarà palpabile fin dal primo minuto. Occhi puntati sulle stelle in campo: da una parte, Man e Mihaila proveranno a far male con la loro velocità, mentre in mezzo al campo sarà essenziale l’esperienza di Bernabé. Dall’altra, il Napoli si affida agli scozzesi Mc Tominay e Gilmour che sosterranno l’attacco di Lukaku. Quasi certamente, invece, non ci sarà Lobotka che avendo forzato il suo rientro domenica contro il Genoa, ha avuto una ricaduta dell’infortunio alla caviglia e, dunque, non sarà della partita. Conte, che martedì ha ritrovato i suoi calciatori a Castelvolturno, potrebbe decidere di forzare il rientro da titolare anche di Neres che ha giocato gli ultimi scampoli della sfida col Genoa dimostrando di essere in ottima forma anche solo per poter incidere nei minuti finali. Restano da monitorare ancora le condizioni di Buongiorno, che però non dovrebbe farcela per la sfida del Tardini e di Juan Jesus, che potrebbe tornare in grupo ed a Conte ha anche detto di essere in forma. Ma l’allenatore, proprio per evitare un secondo caso Lobotka, preferisce che siano i medici a dargli conferma sul possibile utilizzo del difensore brasiliano. Oliveira, nelle due gare in cui è stato utilizzato da centrale, ha disputato due ottime gare. Perfetta quella giocata contro il Lecce che ha consentito al Napoli di vincere per 1-0. Buona, ma con la sbavatura in occasione del gol del pareggio di Vazquez, quella contro il Genoa che poi è terminata 2-2. Tra le altre ipotesi che Conte sta studiando anche l’utilizzo dal primo minuto di Rafa Marin che, col Monza, non aveva giocato male. Una sfida che promette emozioni, intensità e, forse, anche qualche colpo di scena. Perché quando si incrociano disperazione e ambizione, il calcio regala sempre qualcosa di speciale. Forza e tensione in campo, ma anche uno sguardo ai risultati dell’Inter che domenica sera, in contemporanea, sfiderà la Lazio a caccia di un piazzamento nella zona Champions.

Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
SPORT
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
Michele Imparato 
20 giugno 2025
La prima operazione di Lovisa dopo il rinnovo è stata la scelta di Ignazio Abate. L’ex Ternana è il nuovo allenatore della Juve Stabia. Abate è stato ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X