Prosegue l’effetto scudetto sul turismo a Napoli. Secondo Confesercenti Campania, in città si è registrato l’arrivo di un milione di visitatori nell’ultimo mese, circa 500mila dei quali accorsi nel capoluogo campano per godere dei festeggiamenti per il quarto tricolore conquistato dagli azzurri. Il report del Centro studi di Confesercenti Campania ha analizzato i dati relativi agli ultimi weekend di maggio (23-24-25 maggio e 30-31 maggio-1° giugno) e ha stimato l’affluenza nei prime due weekend di giugno (6-7-8 e 13-14-15 giugno). In un mese viene stimato il milione di presenze a Napoli tra visitatori e appassionati di calcio, considerando anche il prossimo weekend. Nelle ultime quattro settimane la Campania è stata visitata da 1,7 milioni di turisti.”Napoli e l’intera Campania si confermano ai vertici del turismo italiano per presenze, richieste e richiamo anche internazionale”, dichiara Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno. “Lo scudetto vinto il 23 maggio dal Napoli di Conte e De Laurentiis – aggiunge Schiavo – ha amplificato l’attrattività della nostra regione e in particolare della città capoluogo. Sono tanti, tra tifosi partenopei delle altre regioni, appassionati di calcio o semplici curiosi, che hanno organizzato una vacanza per godere dei festeggiamenti, dell’azzurro che c’è in città e in generale dell’atmosfera magica per il tricolore. Abbiamo calcolato che sono circa 520mila gli appassionati di calcio, tifosi del Napoli o semplici simpatizzanti che si sono riversati in questo senso sul nostro territorio”. La vittoria dello scudetto, prosegue Confesercenti Campania, “è solo l’ultimo upgrade della città di Napoli e della Campania, già mete di milioni di turisti ogni anno per le bellezze paesaggistiche, per la gastronomia, l’arte, la cultura e perché ormai sede di numerose produzioni cinematografiche”. Confesercenti Campania sottolinea come “i tifosi di calcio si sono aggiunti ai turisti ‘tradizionali’, rendendo Napoli e la Campania un vero riferimento turistico nazionale e internazionale”. Schiavo spiega che “quasi il 30% dell’afflusso turistico in Campania nelle ultime quattro settimane è dovuto al trionfo in campionato di Antonio Conte e dei suoi uomini. A quasi un mese dalla vittoria del quarto scudetto, l’effetto economico è valutabile vicino ai 165 milioni di euro, sui 550 milioni di euro totali fatturati dal turismo nella nostra regione. Oltre 1 milione di visitatori ha soggiornato a Napoli mediamente per 2 notti, spendendo per dormire 170 euro a persona. Il fatturato dei bar e ristoranti nel solo capoluogo supera i 120 milioni di euro a cui va aggiunta la quota derivante dalla vendita di gadget legati alla squadra azzurra campione d’Italia, ovvero circa 25 milioni. Sale così a circa 320 milioni di euro il fatturato nella sola città di Napoli. Il dato relativo a tutta la regione Campania si attesta a quota 550 milioni di euro”, conclude Schiavo. CRO CAM mca 131642 GIU 25***********************************
SPORT
13 giugno 2025
Napoli: effetto scudetto, 500mila turisti in città per festeggiamenti